Dizionario dell’esoterismo – dalla Dic alla Dil

di Gianni Commenta

Dictatus Papae: Documento redatto ed emesso da papa Gregorio VII nel 1075. Si compone di 27 clausole, nelle quali viene solennemente affermata la supremazia assoluta papale su tutte le gerarchie ecclesiastiche, nonché il diritto del pontefice a riconoscere od a deporre gli stessi imperatori. Secondo il Morghen Il Dictatus Papae è senza dubbio la Magna Charta del Cattolicesimo romano e, nel contempo, del Papato politico e della concezione teocratica. All’ideale della fuga dal mondo, che era stato l’assillo e l’aspirazione suprema dell’intero ascetismo medievale, il pontefice aveva sostituito l’altro, del dominio del mondo, mentre l’impalpabile realtà spirituale della Chiesa, che tutto il medioevo aveva identificata con l’agostiniana Città di Dio, doveva tramutarsi nella coscienza della nuova potenza conseguita dalla Chiesa stessa, con le sue collezioni canoniche ed i suoi tribunali supremi, con l’esclusività del suo magistero e con il temporalismo ed i suoi prevalenti interessi politici».

Dieci: Simboleggia la perfezione, come anche l’annullamento di tutte le cose. Corrisponde alla Tetraktys pitagorica, che insieme al sette lo considerava il numero più importante, in quanto è formato dalla somma delle prime quattro cifre (1+2+3+4=10). Al riguardo occorre annotare che la Tetraktys è oggetto di attenzione rituale nella Camera dei Maestri Architetti del Rito Simbolico Italiano. Secondo il Troisi (Vocabolario Massonico) esso è divino poiché perfetto, in quanto riunisce in una nuova unità tutti i principi espressi nei numeri dall’uno al nove. In Massoneria è considerato il segno dell’Unione, e si estrinseca nella presa da Maestro, attraverso la congiunzione delle due mani, ovvero di dieci dita. Il numero dieci è anche denominato Cielo, ad indicare sia la perfezione che il dissolvimento di tutte le cose, per il fatto che contiene tutte le possibili relazioni numeriche. Secondo il Moramarco, la comparazione delle simbologie numerica e geometrica fa scoprire un’analogia tra il D. ed il Punto entro il Cerchio del grado di Maestro nella tradizione anglosassone: Lo si deduce dal fatto che nella Tradizione il valore numerico di un Centro o Punto è uno, mentre quello di una circonferenza è nove, numero che moltiplicato per qualsiasi altro dà, per addizione delle cifre costituenti il risultato, sempre e soltanto sé stesso, esattamente come una circonferenza perpetuamente ritornante sul proprio tracciato. Tale simbologia suggerisce l’ipotesi che la Decade rappresenti la perfezione relativa allo spazio-tempo circolare, ovvero la divina immanenza.

Diluvio: Cataclisma voluto dalla divinità per la punizione degli uomini. L’idea del D., detto impropriamente universale, si ricollega ad avvenimenti storici risalenti al IV millennio a.C. Riferimenti al D. si ritrovano anche nella mitologia egiziana, ma i principali racconti si trovano nel mondo assiro babilonese ed in quello ebraico. L’XI tavoletta del Poema di Gilgamesh narra di re Ut-napishtim che, avvertito dal dio Ea dell’intenzione degli dei, istigati da Enlil, di allagare il mondo, si salva racchiudendosi in un’arca; al termine del D. questa si posa sul monte Nisir. Evidenti le analogie del racconto babilonese con quello biblico, forse perché entrambi provenivano da un racconto anteriore. Secondo la Bibbia, Dio decise di sterminare l’umanità, poiché sdegnato dalla sua perversione (Genesi 6, 7). Solo Noè trovò grazia presso Dio, che gli ordinò di costruire un’arca in cui porre in salvo sé stesso, la propria famiglia di otto persone ed una coppia di tutti gli animali. Il D. durò 40 giorni e 40 notti. L’arca galleggiò sulle acque finché, ritiratesi queste, si adagiò sul monte Ararat. Tracce del D. si ritrovano in India, in Malesia, fra gli Indiani d’America ed altrove. Nel mondo classico celebre è il mito di Deucalione e Pirra. La cosmologia stoica ipotizza tutta una serie di D. storici. Anche per alcune mitologie nordiche la terra finirà inghiottita dall’acqua.

Fonte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>