Affinità astrale – Gemelli e Lavoro

 Gemelli – Ariete

Riuscitissimo rapporto in cui i continui input che si palesano nella mente dei Gemelli trovano nell’Ariete un valido collaboratore o dipendente, ben lieto di gettarsi a capofitto per mostrare il proprio valore.

Gemelli – Toro

Il sostegno del Toro risulta molto importante per i Gemelli, che così possono avere ampi spazi di manovra in cui operare intessendo le relazioni con i clienti, di cui può essere il Toro, alla fine, a tirare le fila.

Gemelli – Gemelli

Ci può essere una sorta di rivalità fra i due ma mai dai connotati eccessivamente accesi o belligeranti. Ottimale se i due riescono a ripartirsi sfere d’intervento ben distinte senza il rischio di sovrapporsi ed intralciarsi.

Affinità astrale – Gemelli e Amore

 Gemelli – Ariete

Una buona attrazione scatta fra Ariete e Gemelli, benché, nel tempo, le sfide da affrontare possono essere diverse. Dai facili entusiasmi l’Ariete ed alquanto volubili i Gemelli, rischiano facilmente di perdersi.

Gemelli – Toro

Il Toro può avere la capacità, di accendere un po’ di passione nei Gemelli, sicuramente un po’ più freddini, rispetto al Toro. In decisa controtendenza il desiderio di stabilità taurino, rispetto alla ricerca di novità dei Gemelli.

Gemelli – Gemelli

Scatta certamente in modo facile la conoscenza fra i due, considerata la comune socievolezza e loquacità. Come per altri casi di rapporti fra segni uguali vi sono stessi gusti, stesse prospettive ma, ahimé, anche stessi difetti.

Affinità astrale – Toro e Amicizia

 Toro – Ariete

Continuamente stimolato dal desiderio di novità dell’Ariete, il Toro ha da esser disposto a scostarsi, almeno per un po’, dalle proprie certezze. In alcuni frangenti il ritmo arietino può essere anche eccessivo per il più pacato Toro.

Toro – Toro

Come per ogni rapporto fra segni omologhi, in questo caso c’è un’ottima rispondenza: riuscita, ad esempio, la condivisione di hobby concreti e costruttivi con risultati che vengano coronati, magari, da una lauta mangiata assieme.

Toto – Gemelli

Stimolato dall’innata curiosità di un amico Gemelli, non sempre il Toro sembra esser disposto ad avventurarsi in dialoghi, alquanto astratti per i suoi gusti, in cui invece i Gemelli paiono trovarsi perfettamente a loro agio.

Affinità astrale – Toro e Famiglia

 Toro – Ariete

Pur faticando un po’ a star dietro alle continue nuove istanze di un figlio Ariete, un genitore Toro ne trae un sicuro giovamento. Un figlio Toro appare insolitamente maturo e concreto ad un genitore Ariete.

Toro – Toro

C’è una sorta di mutuo rispetto fra gli appartenenti a questo segno di terra. Costanti ed in accordo su ogni cosa, l’importante è che, si tratti di genitori e figli o fratelli, non entrino in eccessivo disaccordo, poiché nessuno dei due cede.

Toto – Gemelli

Quasi ingenuo, agli occhi del più posato Toro, il Gemelli è comunque in grado di portare nel rapporto brillanti novità, in grado d’incuriosire e movimentare le cose, sia che si tratti di un figlio, che di un fratello o di un genitore.

Affinità astrale – Toro e Lavoro

 Toro – Ariete

Costante e concreto nel proprio modo di lavorare, il Toro può comunque avvalersi delle intraprendenti capacità di un collaboratore Ariete, in grado con il suo coraggioso slancio di spaccare quando occorra.

Toro – Toro

Riuscitissimo rapporto fra due persone in grado di rispecchiarsi positivamente per quanto riguarda concretezza, visione degli affari e misura dei rischi. Anche nel momento di eventuali divergenze si fronteggiano, tuttavia, con pari fermezza.

Toto – Gemelli

Se il Toro rappresenta una sorta di base principale, di punto di riferimento, i Gemelli possono rivestire efficacemente il ruolo di presentazione esterna della realtà aziendale. Con queste premesse risulta un rapporto molto funzionale.

Affinità astrale – Toro e Amore

 Toro – Ariete

Più cauto nel suo modo di manifestare e vivere le proprie emozioni, il Toro può comunque trovare nell’effervescente Ariete un partner ideale, in grado di accendere e stimolare costantemente la passionalità nel rapporto.

Toro – Toro

Entrambi desiderosi d’impostare un rapporto basato sulle passioni da viversi con partecipazione e sulla stabilità, ben si rispecchiano l’uno nell’altro. Le luculliane cene al lume di candela risultano graditissime.

Toto – Gemelli

Il modo di vivere il rapporto da parte del Toro è sicuramente più coinvolto, più verace. Spetta ai Gemelli lasciarsi condurre, con fiducia, evitando di perdersi nei meandri delle proprie impressioni, talvolta scarsamente vissute.

Affinità astrale – Ariete e Amicizia

 Ariete – Ariete

Scorribande e sfide di ogni tipo contraddistinguono un’amicizia fra due Arieti, costantemente intenti a rincorrersi e superarsi, sia fisicamente che metaforicamente. Le eventuali liti fra i due, anche accese, fortunatamente durano poco.

Ariete – Toro

Dei punti in comune fra Ariete e Toro sicuramente ci sono, ma tendenzialmente l’Ariete può apparire troppo vivace agli occhi del Toro, così come il Toro può esser visto come un gran pigrone dall’Ariete.

Ariete – Gemelli

Stimoli continui, in grado di spronare entrambi sono un buon collante per questa particolare amicizia. Mentre, però, i Gemelli indulgono in mille deviazioni teoriche, l’Ariete, materialmente, già procede verso la meta.

Affinità astrale – Ariete e Famiglia

 Ariete – Ariete

Tendenzialmente disobbediente un figlio Ariete entra in forte contrasto con qualunque genitore, tanto più con un padre o una madre Ariete che cerchi d’imporsi. In età matura il rapporto sicuramente s’ammorbidisce un po’.

Ariete – Toro

Al di là dell’età anagrafica l’Ariete ha una modalità entusiasta, attiva, dinamica, rispetto al Toro, tendenzialmente più posato e, agli occhi dell’Ariete, un po’ pigro. Un genitore Ariete può stupirsi dell’ordine e della costruttività di un figlio Toro.

Ariete – Gemelli

I Gemelli hanno, comunque sia, sempre un orecchio per ascoltare, anche le sfuriate dell’Ariete, sia che si tratti del proprio figlio, genitore o fratello. La presenza in famiglia dei Gemelli è quindi molto gradita all’Ariete.

Affinità astrale – Ariete e Lavoro

 Ariete – Ariete

Decisamente un rapporto impegnativo, ma più facilmente gestibile se ciascuno dei due individui ha un ambito indipendente ove potersi esprimere. Nei rapporti che prevedano subordinazione facile probabilità di scintille.

Ariete – Toro

L’Ariete ha tutte le caratteristiche per fungere da apripista in qualunque settore lavorativo. Essendo, generalmente, carente di costanza, a quel punto l’intervento taurino è in grado di consolidare situazioni, altrimenti destinate a restare abbozzi.

Ariete – Gemelli

Ottimo rapporto sia fra collaboratori che fra capo e dipendente. Lo slancio arietino è in grado di raggiungere tutti quegli obiettivi che il talvolta poco incisivo Gemelli riesce, almeno teoricamente, a focalizzare.

Affinità astrale – Ariete e Amore

 Ariete – Ariete

La combinazione è decisamente effervescente e non prevede noia e momenti di fiacchezza. L’importante è che l’aggressività ed il desiderio di predominare si estrinsechino al di fuori del rapporto.

Ariete – Toro

La scintilla viene sicuramente attizzata dal più dinamico Ariete. Poi la passionalità del Toro provvede, comunque, a tener viva la passione di un rapporto mai noioso, più per volere dell’Ariete, che non del Toro.

Ariete – Gemelli

Il desiderio di novità unisce sicuramente questi due segni. Il modo di viverle dell’Ariete è sicuramente più vibrante e sanguigno rispetto al coinvolgimento spiccatamente più intellettuale dei Gemelli.

Affinità Astrale

In ogni momento della nostra vita ciascuno di noi, in quanto essere sociale, ha la possibilità d’instaurare una molteplicità di rapporti interpersonali.

Fra questi vi è sicuramente una serie di relazioni che divengono, nel tempo, sempre più importanti, evolvendosi, maturando e consolidandosi, consentendo analogamente, sia a noi che a coloro che con noi interagiscono, di evolversi e maturare.

Prima ancora che acquisiamo queste capacità relazionali ci sono naturalmente quei rapporti, stretti ed importanti, con certe persone presenti al nostro fianco fin dal principio: genitori, figli, fratelli ed altri parenti.

In un modo o nell’altro, ogni relazione ha modo di svilupparsi in maniera differente.
Ciò si può estrinsecare, innanzitutto, in campo affettivo, ma anche nelle amicizie o nel settore professionale.

La Lavanda – pianta usata nella magia

La Lavanda, è una pianta magica chiamata anche Lavandula Officinalis Chaix, Spigo nardo, Spica di Francia, Spigo de San Giovanni, Sciarmutan, Spigoncia, Spincardo, Ispigola, Archemissa e Guzèma. Altri nomi usati sono Spigo, Nardo, Erba di San Giovanni, Lavender, Lavande, Aspic.

Il nome usato nella botanica per definire questa pianta è Lavandula Spica L., Lavandula vera DC della famiglia delle Labiate. Quest’erba è legata a Venere e a riti d’amore, all’elemento dell’Aria e del Fuoco, al Pianeta Venere, alla Divinità di Venere e ai Segni Zodiacali dell’ Acquario, Gemelli, Bilancia.

Nel periodo di Luglio-Agosto l’aroma è maggiormente intenso e duraturo, i principi attivi della pianta sono molti come: Acetato di Linalile, Olio essenziale con Linalolo, Limonene, Cineolo, Canfora, Beta Ocimeni, Alfa Terpineolo, Acido Ursolico, Tannini, Sostanze amare e Flavonoidi.

Elemento Aria

 Dopo avervi parlato degli elementali, in particolar modo dell’elemento Terra e Fuoco, oggi vi parlerò dell’elemento Aria. L’Aria è energia che è associata al respiro, alla vita, alla comunicazione, colei che penetra nella madre Terra, che si mescola con l’Acqua e che fa espandere e bruciare il fuoco. Questo elemento è legato al simbolo di un triangolo a testa in sù, con una linea verso la punta ed è rappresentato dalla lettera R.

Il vento che scompiglia i capelli, l’aria fredda del primo mattino mentre vi trovate in un bosco, fanno parte dell’elemento Aria, a cui sono legati i spiriti elementari delle silfidi e fate. Questo elemento è legato al punto cardinale Est, ai colori bianco, blu e giallo.

L’Aria trasmette, è leggera e influente, energia di pensiero, concentrata su teorie, idee non ancora materializzate. Aria è pensiero astratto, musica, canto, poesia, scrittura, mobilità, gioco ed espansione.