Il culto del Dio Cornuto

Il culto del Dio Cornuto è con ogni probabilità uno dei più antichi del mondo, presente nelle più disparate tradizioni. Questa divinità veniva spesso rappresentata con una giganteca statua di bronzo, nel cui interno cavo ardeva costantemente un fuoco che la rendeva di un rosso incandescente. Al Dio Cornuto è stata dedicata una vera e propria invocazione per cercare di fare manifestare la sua presenza.

Il rituale natalizio

 Dato che siamo in periodo natalizio oggi vorrei farvi vedere un rito da fare a Yule o comunque nei giorni vicini alla rinascita del Dio. Come ben sappiamo il Dio rinasce e porta una nuova luce su di noi, e pian piano farà risvegliare la terra addormentata e infreddolita dall’inverno.

Invocazione al Dio Cornuto

Dopo avervi fatto conoscere qualche invocazioni da fare alle divinità di tutte le culture, alla Ruota dell’anno e agli elementi, per avere fortuna, amore e salute, questa volta vi fornirò due canti ed invocazioni che hanno a che fare con il Dio Cornuto.

Di seguito troverete il canto volto al Dio Cornuto:

Dio Cornuto, canti ed invocazioni

Dopo avervi fatto conoscere qualche invocazioni da fare alle divinità di tutte le culture, alla Ruota dell’anno e agli elementi, per avere fortuna, amore e salute, questa volta vi fornirò due canti ed invocazioni che hanno a che fare con il Dio Cornuto.

Di seguito troverete due canti volti al Dio Cornuto:

Come e quando è nata la stregoneria – parte prima

Da quest’oggi cominceremo un corso veloce, ma molto importante sulla nascita di questa antica religione chiamata Stregoneria.

Nasce verso il IX secolo AC, periodo in cui la conoscenza era minima, ed in cui gli esseri umani attribuivano importanza a manifestazioni particolari, alle quali erano sottoposti giornalmente. Da quel momento iniziò uno studio certosino su stelle, sole, pianeti, animali e piante, che ebbero la fortuna, se così si può dire, di essere definiti delle divinità, alle quali l’essere umano si prostrava, attraverso rituali , suppliche ed offerte.

E’ in questo periodo che nasce l’immagine del Dio cornuto, colui che domina le foreste e le selve, che dona la carne per sfamare i popoli, il dio tanto amato dall’antico uomo cacciatore, il quale aveva costruito per lui appositi altari. La donna, in quel periodo, era colei che si occupava dei bambini, che stava attento al focolare, una specie di dottoressa, che conosceva le erbe ed il loro utilizzo.