Il matrimonio è importante nella vita di coppia, ecco perché in questa fase è importante affidarsi alla preghiera per sperare in una lunga vita insieme fatta di momenti belli e tante gioie. Ecco dunque alcune preghiere da recitare nel periodo che precede il matrimonio e nel quale è di fondamentale importanza mantenere serenità e tranquillità.
matrimonio
Maledizione per portare l’uomo a sposare una donna
Oggi vedremo una ricetta magica abbastanza inusuale, una ricetta che ha lo scopo di costringere la persona che amate a portarvi all’altare. Il rituale porta l’amato ed essere ossessionato da voi, quindi fate attenzione. Inoltre la ricetta è di stampo vecchio stile, verranno utilizzati animali, quindi per chi è contro queste determinate tipo di magie può evitare di proseguire nella lettura, per tutti gli altri audaci qui sotto troverete tutto ciò che vi occorre e come si esegue.
Sigillare il vostro amore
Molti sognano il giorno del loro matrimonio, un giorno romantico e indimenticabile da ricordare, i cristiani hanno il loro bel rito ufficiale, e noi pagani, anche se non approvato dalla legge, abbiamo il nostro. Il matrimonio pagano, però, spesso è poco fattibile, per via di molte cose che non ci sono concesse, con questo non dobbiamo di certo arrenderci, e per chi voglia benedire il proprio amore esclusivamente con l’amato può adoperare questo rito che oggi vedremo.
Il matrimonio polinesiano
Negli scorsi post abbiamo visto come viene celebrato il matrimonio Indù, quali sono le regole, le varie tappe che gli sposi devono seguire e soprattutto abbiamo scoperto che esso non si basa sull’amore tra due che si incontrano per caso, ma il matrimonio è combinato, e non si può scegliere il compagno della vita, ed il tutto deve essere fatto quasi in tenera età. Oggi invece vedremo un matrimonio ed una tradizione davvero molto romantica, dove l’amore è la base di tutto, vedremo come si celebra il matrimonio nei bellissimi arcipelaghi polinesiani.
Il matrimonio Indù III parte
Oggi continueremo a vedere le varie tappe che eseguono durante i giorni, nel matrimonio Indù, gli sposi. Come detto nei post precedenti, il matrimonio Indù non dura un solo giorno, e gli sposi devono obbligatoriamente celebrare e “interpretare” tutte le tappe della vita coniugale.
Il matrimonio Indù I parte
In India il matrimonio è considerato un sacramento, ma è anche un modo per ripagare il proprio debito agli antenati, secondo i Veda, infatti, la vita degli Indù è scandita da tappe obbligatorie ed auspicabili, una volta che lo stadio dello studente è passato, si passa alla tappa successiva e cioè quella di padrone di casa chiamato “Grihastha”.
Matrimonio in crisi: il rituale
Un matrimonio felice e duraturo, penso si ottenga dalla fiducia e la fedeltà reciproca, dalla comprensione e dalla comunicazione, ovviamente anche dall’amore che si prova, e dalla volontà di dare i giusti spazi al partner, di essere felici e tristi insieme, di gioire e consolarsi a vincenda, di sostenersi l’un l’altro. Tutto questo fa si che un matrimonio possa durare al lungo, questo però non ci vieta, di aiutarci con la magia qualora il rapporto fosse in crisi, e noi non abbiamo idea della causa.