Oggi voglio farvi conoscere (anche se la maggior parte di voi le conoscerà molto bene) alcuni Inni Orfici e preghiere di origine greco-romana e celtica, invocazioni scritte da scrittori e poeti dell’epoca antica.
Inni Orfici
Inni orfici di origine greco-romana e celtica
Oggi voglio farvi conoscere (anche se la maggior parte di voi le conoscerà molto bene) alcuni Inni Orfici e preghiere di origine greco-romana e celtica, invocazioni scritte da scrittori e poeti dell’epoca antica.
Inni Orfici a Giunone
Oggi voglio farvi conoscere (la maggior parte di voi le conoscerà molto bene) alcuni Inni Orfici e preghiere ed invocazioni scritte da scrittori e poeti dell’epoca antica.
Inno per Iside II
Oggi vi propporrò un altro inno dedicato alle dea Iside, questo inno antichissimo fu scritto da uno dei suoi adoratori chiamato Cyme.
Io sono Iside, la signora di ogni terra, e sono stata istruita da Hermes e con Hermes ho inventato lettere, sia le sacre sia le demotiche, per modo che tutte le cose possano esser scritte con gli stessi segni. Io ho dato e prescritto leggi per gli uomini che nessuno è in grado
di mutare.
Io sono la figlia maggiore di Crono. Io sono moglie e sorella di re Osiride. lo sono colei che trova frutti per gli uomini. Io sono madre di re Horus. Io sono colei che sorge nella stella canicolare. Colei che è detta dea dalle donne. Per me è stata costruita la città di Bubasti. Io ho diviso la terra dai cicli. Io ho mostrato il sentiero delle stelle. Io ho ordinato il corso del sole e della luna. Io ho inventato i traffici nel mare.