AMORE: Tra le varie superstizioni legate all’amore possiamo ricordare quella per cui un uomo con i capelli naturalmente ondulati è molto più amato di altri mentre a Roscoff in Francia, le donne dopo la messa raccolgono la polvere della Cappella dell Santa-Unione e la soffiano dalla parte da cui stanno per tornare i loro sposi o fidanzati in quanto sembra che questo innocente sortilegio serva a incantare il cuore di coloro che amano.
AMULETO : Per amuleto s’intende un qualunque oggetto utilizzato per superstizione considerandolo un “difensore” da mali o da pericoli ma anche per propiziarsi la fortuna, sinonimo di “amuleto” è anche la parola talismano, che deriva dall’arabo telsaman (o tilsaman), “figura magica” o “oroscopo”.
Gli amuleti o talismani generalmente vengono portati al collo dai superstiziosi e includono: gemme o semplici pietre, statue, monete, illustrazioni, pendenti, anelli, piante, animali, ecc.; anche frasi pronunciate in alcune occasioni: per esempio vade retro Satana (dal latino, “va indietro, Satana”), per cacciare il diavolo o la cattiva sorte. I primi amuleti utilizzati dagli uomini primitivi , in genere cacciatori venivano ricavati da ossa, denti o corna di animali, e davano al possessore un senso di sicurezza e fiducia .