Ammuntadore, chi è

Chi è l’ammuntadore? Cerchiamo di conoscere più da vicino questa figura mitologica sarda legata al sonno. Partiamo subito da un presupposto: non si tratta di un personaggio benevolo. Ammuntadore tipico

Demoni del Natale, quali sono

Esistono i demoni del Natale: lo sapevamo grazie al più famoso Krampus. Ma non immaginavamo forse che ve ne fossero molti di più con i quali combattere. Demoni del Natale

Mostro di Loch Ness: storia, avvistamenti e teorie

Tra le tante caratteristiche che sono proprie della socialità e nel progresso della tradizione e della cultura, non si può non citare l’insieme delle leggende e delle storie che vengono raccontate e che, per questo motivo, si diffondono di bocca in bocca, fino a diventare dei racconti incredibilmente conosciuti in tutto il mondo, ricchi di seguito e, allo stesso tempo, anche particolarmente convincenti in molte delle loro forme. Alcune leggende sono così tanto convincenti che portano tantissime persone a risvegliare uno degli istinti e più sopiti nel proprio animo: scommettere a proposito dell’effettiva veridicità di un evento.

mostro di Loch Ness

Bibbia del diavolo o codex Gigas

Il codex Gigas o Bibbia del diavolo è il manoscritto risalente al medioevo più grande esistente. Affermazione che va intesa in senso letterale.Visto che misura 50 cm di larghezza 22 cm di spessore e 92 cm di lunghezza. E pesa ben 75 kg.

La leggenda del Krampus e San Nicola

Se pensiamo al Natale e ai festeggiamenti che lo riguardano, dobbiamo renderci conto che Babbo Natale in realtà è un personaggio commerciale arrivato nel diciannovesimo secolo, a personificare tante diverse “leggende”, tra le quali non manca anche quella del Krampus e di San Nicola.

L’Inferno di Tomino

L’Inferno di Tomino, ovvero la poesia maledetta. Ne avete mai sentito parlare? Si tratta di una vera e propria poesia potenzialmente pericolosa: se recitata, potrebbe addirittura portare alla morte. Di seguito ecco il testo: fate allora un bel respiro, fatevi coraggio e leggete!

I migliori libri su demoni e vampiri

Siete attratti da vampiri e demoni e da tutto quello che vi gira intorno? Tanti sono i libri che potrebbero aiutarvi a allargare la vostra conoscenza sull’argomento. Ecco un elenco di titoli da prendere in considerazione.

La mia esperienza con il demone Cimeies

 Qualche tempo fa vi parlai della mia esperienza con il demone di Goetia Dantalion, vi dissi principalmente come i 72 demoni di Goetia operano, come si presentano e ciò che desiderano da noi in cambio. Come già detto “approfitto” spesso dei loro servigi per migliorare in parte la mia vita e quelli dei miei cari e dei miei amici; così oggi vorrei raccontarvi di un’altra mia esperienza con il demone Cimeies, dedicando a lui questo intero articolo.

La mia esperienza con il demone di Goetia: Dantalion II parte

 Presentazione Dantalion
Passiamo ora a conoscere Dantalion in modo dettagliato, incominciando a vedere chi è e come esso si presenterebbe a noi, durante l’invocazione (preciso che non è facile che noi riusciamo a vederli, ma comunque dipende anche dal metodo che usate per evocarli). Dantalion è un grande e potente duca, egli è uno spirito notturno, quindi per rispetto a lui, evocatelo quando cala il sole.

La mia esperienza con il demone di Goetia: Dantalion

 Abbiamo già parlato molto tempo fai dei 72 demoni di Goetia, essi sono demoni, volti sia al bene che al male, che possono, se vogliono aiutarci nei problemi quotidiani. Chi non ha avuto a che fare con loro, sicuramente penserà che sono spiriti maligni, spiriti che in cambio vogliono la nostra anima, o chissà qualche assurdo sacrificio; chi invece, come me, ha avuto il piacere di poter chiedere loro un favore, avrà di certo notato come loro, seppur esigendo un estremo rispetto, siano affabili, gentili, e disponibili nell’ascoltare ciò che desideriamo.

Sigilli dei demoni VI parte

 Oggi continueremo a parlare dei 56 sigilli dei demoni, questi simboli sono come già detto delle antiche firme, che potrete utilizzare per invocare il demone e chiedergli favori ricompensati. Il simbolo deve essere disegnato da voi su carta pergamena, e caricato con la vostra energia e con quella del demone, dopodiché il simbolo non deve essere buttato, ma conservato in un luogo sicuro, cosi da poterlo utilizzare di nuovo all’occorrenza.

Sigilli dei demoni V parte

 Oggi ancora una volta continueremo a conoscere i 56 sigilli adatti ad ogni demone, porte da utilizzare per richiamare queste entità e chiedere favori o stringere un patto con loro, attenzione però essi non fanno nulla per niente, in cambio vorranno qualcosa da voi o vi toglieranno qualcosa a vostra insaputa, quindi meditate bene prima di chiamare qualunque demone. Alcuni demoni si accontentano di incensi, candele e altro in loro onore da cui poter ricavare energia per rimanere su questa terra, altri demoni di livello maggiore e quindi con maggiore energia tendo a prendersi qualcosa di più grande, e potrebbero togliervi persone care se non state attenti.

Marchosias

Ostacola le transazione familiari e provoca processi ingiusti e rovinosi. Fornisce aiuto in battaglia e risponde a qualsiasi domanda gli si rivolga.

Sigilli dei Demoni IV parte

 Oggi continueremo a parlare dei sigilli dei demoni, ricordate di usarli con coscienza perché essi non sono solo simboli ma una porta che collega due mondi, le firme di spiriti e demoni che evochiamo sono per loro un richiamo a cui non possono rinunciare.

I sigilli dei Demoni III parte

 Ancora una volta oggi continueremo a vedere i sigilli dei demoni, in questo post però devo precisare che troverete anche nomi di alcune divinità che vengono paragonati a demoni per la loro parte cattiva e sanguinaria.

Botis

Domina l’ateismo, i filosofi e tutti coloro che attaccano i dogmi religiosi. Da risposte sul passato, presente e futuro, e favorisce le riconciliazioni.