Annabelle, la bambola stregata

Nel museo dell’occulto più famoso del mondo, quello posseduto da Ed e Lorraine Warren, vi è una bambola molto particolare. Si chiama Annabelle e da ciò che si racconta, sembra essere uno degli oggetti più infestati presenti nella struttura.

Il caso Enfield, il film su case infestate e esorcismo

Dopo L’evocazione, James Wan torna al cinema conThe Conjuring –  Il caso Enfield, un film su possessioni, case infestate dai fantasmi ed esorcismo. Il film, tutto dedicato agli amanti del genere, si basa su fatti reali. Ritroveremo i coniugi Warren – esperti in demonologia e “disinfestatori” di case prese di mira dal Maligno – questa volta in soccorso di una famiglia inglese tormentata da presenze oscure.

L’esorcismo di Anneliese Michel: nuove informazioni

Annaliese Michel nasce il 21 settembre 1952, in una piccola città della Bavaria, la famiglia è composta da mamma Anna e papà Josef e dalle tre sorelle, una famiglia cattolica di ceto medio-basso. La vita di Annaliese prosegue tranquilla fino all’età di sedici anni quando inizia a dare i primi segni di malessere: viene presa da un’improvvisa rigidità delle membra che le impedisce qualunque cosa, anche parlare.

Esorcismi per il corpo e per la casa

Oggi per chi crede nelle possessioni e negli spiriti maligni che infestano le case vi scriverò due degli esorcismi più potenti e antichi del mondo dell’esoterismo, presi dal famosissimo e introvabile libro “Il libro infernale”. Gli esorcismo potranno essere eseguiti ed avere pieno successo solo da chi ha fede cieca in Dio e negli angeli della luce.

Torino, donna posseduta davanti alla Sacra Sindone

Nei giorni scorsi la Sacra Sindone è stata protagonista di una notizia che ha scosso l’opinione pubblica: una donna, arrivata lì per visitarla, ha cominciato a evidenziare strani comportamenti, ha cominciato a parlare in aramaico ed è stata posseduta dal demonio. Tante cose si sono dette e scritte e la donna, stufa di quanto scritto sul suo conto, è intervenuta pubblicamente attraverso una lettera che ha spiegato come sono andate davvero le cose.

A scuola di esorcismo per sconfiggere il male

A scuola di esorcismo per sconfiggere il male: a Roma, dal 13 al 18 aprile, prenderà il via decima edizione del corso Esorcismo e preghiera di liberazione, patrocinato dalla Congregazione vaticana per il Clero e in programma presso l’Università Europea della Capitale. Un appuntamento organizzato ad hoc per sconfiggere il male del terzo millennio al quale parteciperanno esperti del settore.

Possessione, è possibile?

 Oggi vorrei sfatare un mito e liberavi da una paura che quasi tutti quelli che praticano magia, provano. Pensiamo sempre che per ogni incantesimo, magia o rituale, a volte anche per una semplice divinazione o meditazione bisogna proteggersi da forze oscure che ci potrebbero attaccare. Riempiamo la stanza, quindi, di sale, incensi, cerchi sacri, protezioni e protezioni che in realtà non servono a nulla.

Annullare un patto scritto con un demone

 La scorsa volta abbiamo parlato di come con un piccolo rituale possiamo annullare un incantesimo mal riuscito, o del quale ci siamo pentiti, ovviamente esso era dedicato a piccole magie, che non influenzavano spiriti, o demoni, questa volta vedremo come annullare un patto con un demone o il diavolo stesso. Come già detto la scorsa volta, questo non vi da la libertà di poter far casini, solo perché sapete come annullarli, anche perché molto spesso il danno fatto, anche se dopo annullato, deve essere ripagato. La legge del karma non offre sconti.

L’esorcismo di Anneliese Michel

Le storie di esorcismo in giro per web sono un infinità, alcune sono reali altre sono solo pura fantasia, ma oggi vi racconterò una storia di esorcismo forse la più famosa, dalla cui storia venne poi ispirato il film “The exorcism of Emily Rose” diretto da Scott Derrickson.

Esorcismo, il cantico evangelico

Quattordicesima parte dell’approfondimento legato agli esorcismi, anche oggi vedremo una parte del rituale utilizzato dagli esorcisti durante casi di possessione.

Se lo ritiene opportuno, il prete aggiunge anche la formula imperativa. Altre formule di tipo invocativo o imperativo si trovano nel capitolo II, nn. 81-84.

Esorcismo, la formula imperativa

Tredicesima parte dell’approfondimento legato agli esorcismi, anche oggi vedremo una parte del rituale utilizzato dagli esorcisti durante casi di possessione.

Se lo ritiene opportuno, il prete aggiunge anche la formula imperativa. Altre formule di tipo invocativo o imperativo si trovano nel capitolo II, nn. 81-84.