La banshee è una creatura mitologica originaria dell’Irlanda e della tradizione celtica dotata di una bellezza incredibile. Ma non solo: di solito vengono anche descritte come esseri spaventosi capaci di far morire di paura gli uomini.
Banshee
Leggende sul Banshee
Nello scorso articolo abbiamo appreso cos’è un banshee, uno spirito femminile che nel folklore irlandese con il suo lamento annuncia un imminente morte. Oggi leggeremo alcune leggende sul banshee che sono state raccontante e tramandate di generazione in generazione tra i popoli irlandesi. Vedremo inoltre come il Banshee cambia il suo aspetto a seconda delle versioni.
Il Banshee, l’annunciatrice di morte
Un Banshee: qualcuno ne ha mai sentito parlare? Probabilmente a qualcuno questo nome ricorderà il titolo di un film horror eppure nel folklore irlandese il Banshee esiste davvero. E’ noto che i vecchi abitanti dell’Irlanda credessero all’esistenza degli spiriti maligni o benigni, tra tutti questi spiriti esisteva il Banshee, la portatrice di morte.
Banshee, essere della Mitologia Irlandese
Oggi voglio parlarvi della Banshee (significa donna del Sidhe cioè donna del colle delle fate) una creatura di origine irlandese.
La Banshee nella tradizione celtica era colei che proteggeva la comunità e il territorio in cui risiedeva, mentre altri la ritengono portatrice di sventura, difatti, quando una Banshee comincia ad urlare e un membro della famiglia sento l’urlo, vuol dire che ci sarà un morto in famiglia.
L’ipotesi più accreditata è quella della Banshee come una creatura bellissima, capace di apparire sotto forma di ragazza, donna e vecchia, vestita di rosso o bianco, con capelli bianchi, dorati, castani o rossi che pettina con un pettine d’argento, che è collegato con la vecchia storia irlandese romantica che dice, se vedete mai un pettine sulla terra in Irlanda, non dovete prenderlo, o finirete con il soffrire.