Invocazione alla Dea Diana: canto alla Dea della Luna

Oggi vedremo un’invocazione alla Dea Diana. La Dea Diana è la dea per eccellenza che viene associata ai poteri della Luna e alla Luna. Ella è la dea dell’ignoto, degli incantesimi, della parte più introspettiva di noi, dei sogni, dei misteri e della caccia- La Dea Diana ha il potere sul regno della notte e su regno dei defunti. Spesso viene rappresenta con una mezza luna sul capo e munita di arco e frecce.

L’immagine della Befana

L’anno nuovo è ormai iniziato e adesso non ci rimane che attendere con ansia l’arrivo della Befana che porta dolci a gradi e piccini. Esistono numerose leggende che riguardano la Befana, questa vecchina, dai vestiti rozzi che ingroppa alla sua scopa gironzola per il cielo durante la notte dell’epifania donando dolci. C’è chi vede la befana come una dolce nonnetta e chi la reputa una strega cattiva, ma realmente questa misteriosa donna anziana chi è?

Origine della Stregoneria

In principio fu Diana che si divise in due forze uguali ed opposte, notte e giorno, la prima dominata dalla Luna, Diana, il giorno dal Sole, suo fratello Lucifero. Diana amava suo fratello,così un giorno prese le sembianze di un gatto e sedusse il Sole e dalla loro unione nacque Aradia.

La leggenda della Luna

 Tempo fa lessi di una leggenda riguardante la luna su libro di Scott Cunnigham “Il libro delle Ombre”, questa leggenda è strettamente legata al Dio Cernunno e alla Dea Diana, rispettivamente Dio Sole, Dea Luna.

In un tempo dove la Dea Diana andava alla ricerca dei misteri da scoprire e da risolvere, un giorno volle scoprire anche quello della morte, cosi quando l’inverno giunse di nuovo sulla terra e Dio Cernunno morì, Diana decise di seguirlo per capire come funzionasse la morte, cosa c’era di bello o di brutto in quel mondo. Mentre si accingeva ad entrare nel portale che porta al mondo dei morti il guardiano dei portali la fermò e la sfidò dicendogli:

“Spogliati dei tuoi indumenti e deponi tutti i tuoi gioielli, poiché nulla potrai portare in questa terra”.

Dea Diana – Vangelo delle streghe

 Chi fu a creare stelle e pioggia? La Dea Diana, nata prima della creazione stessa è colei che tutto ha. Separò dapprima la luce dall’oscurità, Lucifero e se stessa e l’altra sua metà divennero luce, una luce così bella, che suo fratello Lucifero la inghiotti con passione e questo originò l’alba.

La luce scappò dall’avido Lucifero a causa della sua bramosia, tanto che Diana chiese aiuto ai Padri del Principio e alle madri degli spiriti lamentandosi con loro di Lucifero. Loro le risposero che per risorgere avrebbe dovuto prima cadere, poi diventare mortale.
Diana andò sulla terra e Lucifero la seguì, ed essa gli insegnò ad usare la magia. Diana un giorno assunse le sembianze di un gatto, animale preferito da Lucifero, che ne aveva uno che dormiva sempre sul suo letto. Il gatto di Lucifero in realtà era una fata, alla quale Diana chiese di fare uno scambio. Diana prese il posto del gatto, giacque con suo fratello, assunse il suo normale aspetto durante la notte e diventò madre di Aradia.

Aradia – origine del Vangelo delle streghe

 Aradia è la figura più importante per tutte le streghe, presenti e passate. Essa è figlia della Dea Diana e di suo fratello Lucifero, in quel tempo Dio del sole, della luna e della Luce (Lucifer). Lucifero successivamente, secondo il vangelo delle streghe, fu esiliato dal paradiso a causa del suo narcisismo.

Era il tempo in cui i ricchi rendevano schiavi i poveri (tutt’ora è così), gli schiavi spesso e volentieri venivano torturati all’interno di alcune sale dei castelli, dove poi venivano fatti prigionieri.

Succedeva, a volte, che alcuni di questi schiavi riuscivano a fuggire, nascondendoci poi nelle campagne e diventando dei ladri. La loro fuga era frutto di molte notti passate a non dormire cercando un modo di andare via, portando con loro oggetti preziosi del padrone e assassinandoli.