La casa delle finestre che piangono di Padova

In provincia di Padova, la casa delle finestre che piangono, è uno dei misteri più grandi dell’Italia dei fantasmi. Ciò che accade in questa vecchia abitazione rientra tra i casi più particolari ed inspiegabili dell’intera penisola. Scopriamo insieme quale segreto nasconde.

 

La Foresta Nera: le leggende

La foresta nera si estende da Karlsruhe fino all’alto Dublino e da Pforxheim a Lorrach e ciò che fa di questa foresta una leggenda è la sua natura selvaggia, non contaminata dall’uomo che si estende per migliaia di chilometri.

Il manicomio di Aguscello

Il manicomio di Aguscello è uno dei luoghi, in Italia, fra in più inquietanti, la cui storia è degna di un film dell’orrore. Esso si trova a mezz’ora di strada dal centro della frazione. I primi documenti che attestano l’esistenza della struttura risalgono al lontano 1870, quando i fratelli Pareschi decisero di acquistare l’immobile per farne una residenza privata.

Il caso Enfield, il film su case infestate e esorcismo

Dopo L’evocazione, James Wan torna al cinema conThe Conjuring –  Il caso Enfield, un film su possessioni, case infestate dai fantasmi ed esorcismo. Il film, tutto dedicato agli amanti del genere, si basa su fatti reali. Ritroveremo i coniugi Warren – esperti in demonologia e “disinfestatori” di case prese di mira dal Maligno – questa volta in soccorso di una famiglia inglese tormentata da presenze oscure.

Il Castello della Rotta, un luogo infestato dai fantasmi

Il Castello della Rotta è noto perché si dice sia infestato da fantasmi e entità astratte. Costruito in epoca medievale, questa struttura sorge nel comune di Moncalieri, in provincia di Torino, ed è ancora luogo di visite da parte di curiosi. La strada per raggiungere questo edificio è già di per sé abbastanza paurosa: si raggiunge il Castello della Rotta attraverso un sentiero sterrato.

La casa Vianello infestata dai fantasmi

E’ da un po’ di giorni che nel mondo del web non si parla di altro; sembrerebbe che la casa di Raimondo Vianello e Sandra Mondaini sia infestata dai fantasmi. La notizia viene raccontata direttamente da una persona molto vicina ai due comici che hanno fatto la storia della televisione italiana.

Possessione, è possibile?

 Oggi vorrei sfatare un mito e liberavi da una paura che quasi tutti quelli che praticano magia, provano. Pensiamo sempre che per ogni incantesimo, magia o rituale, a volte anche per una semplice divinazione o meditazione bisogna proteggersi da forze oscure che ci potrebbero attaccare. Riempiamo la stanza, quindi, di sale, incensi, cerchi sacri, protezioni e protezioni che in realtà non servono a nulla.

Un’anima in cerca di tabacco

 Prima di raccontarvi la storia di questo spirito, che con il suo cane, infesta da anni un luogo in cerca probabilmente di un po’ di tabacco, vorrei fare una premessa importante; che le storie di fantasmi possono essere inventate o meno, da sempre i “fantasmi” sono in cerca di qualcosa, amore, vendetta o un luogo sicuro, questo perché? Perché essi non sono altro che spiriti dei morti, di conseguenza sono legati ancora ai loro vizi e ai loro piaceri.

Sepolta viva, la vera storia di Rosa Menichelli Spadoni

 Tempo fa pubblicammo la storia di un caso agghiacciante successo in Italia negli anni 50, una donna di nome Rosa Menichelli Spadoni fu sepolta viva, in seguito, solo grazie ad una seduta spiritica seguita dal dottor Stoppoloni e da una medium si seppe la sconvolgente verità; durante la seduta lo spirito di Rosa Menichelli, dichiarò:

“Ascoltate, io sono Menichelli Rosa, nata il 14 Marzo 1902, da sposata fui Spadoni Rosa, ora riposo presso il cimitero di Camerino,vicino alla Cappella della famiglia Conte Vitalini Zucconi. Vi prego, aiutate gli altri, affinché non succeda loro ciò che capitò a me”

Maria la sanguinaria

 Chi non ha mai sentito parlare di Maria la sanguinaria, o Bloody Mary, o ha sentito semplicemente il suo nome in qualche film horror? Beh..la “leggenda” di Maria la sanguinaria, o Bloody Mary non è soltanto una leggenda metropolitana, infatti molte persone affermano che sia esistita davvero.

Il castello di Glamis

Come in ogni castello grande e antico che si rispetti, girano voci di mostri e fantasmi che ci risiedono. Solitamente questi tipi di castelli sono chiusi e abbandonati, ma questo non è il caso del Castello di Glamis, che ad oggi è tutt’ora aperto al pubblico ed abitato.