Ammuntadore, chi è

Chi è l’ammuntadore? Cerchiamo di conoscere più da vicino questa figura mitologica sarda legata al sonno. Partiamo subito da un presupposto: non si tratta di un personaggio benevolo. Ammuntadore tipico

Incantesimo contro gli incubi

Se la notte non riuscite a riposare bene e fate sempre incubi, ecco un incantesimo che potrebbe aiutarvi a stare meglio e dormire più rilassati. Molto spesso sono le preoccupazioni a non far dormire bene, ma in alcuni casi – affidandosi alle strategie giuste – si può provare a stare meglio. Ecco dunque tutto quello che vi occorre per un perfetto incantesimo contro gli incubi.

Eliminare la negatività

L’articolo che vedremo oggi vi mostrerà come eliminare la negatività. Tutti noi abbiamo quell’energia negativa che aleggia sulla nostra testa causa di pensieri come rabbia, frustrazione, depressione e tanto altro; tale energia non fa altro che lenirci l’anima, affaticandola e rendendola sempre infelice, insoddisfatta anche delle piccole gioie, ammalando così anche il corpo che le fa da riflesso.

Succubi, terza parte

Nel secolo dei Lumi manuali come la Considerazione intorno alla pretesa magia postuma per servire alla storia de’ vampiri di Gerhard van Swieten fa si che Incubi e Succubi diventino leggenda, tradizione locale e superstizione.

Il Demonio è un’entità spirituale, maligna che opera attraverso l’anima, del pensiero, la morale e dell’etica, a queste tre fa eccezione la possessione, a cui sempre meno persone sono disposte a credere.

Incubi e Succubi, non vengono dimenticati poiché l’idea di una sessualità del maligno è troppo antica e seducente perché l’uomo riesca a non crederci.

Succubi, seconda parte

L’approccio sessuale con il Demonio, non è esperienza fantastica nemmeno per i suoi più devoti schiavi, poiché nella maggior parte dei casi documentati, il rapporto sessuale fra umani e spiriti, ci porta a credere che il Demonio, si possa concedere in forma di succube per tentare gli uomini, attraverso la sua Ars Amatoria.

Le Succubi sono famose per apparire ai maschi come donne bellissime, che per ottenere ciò che vogliono, ricorrono a tutto ciò che di erotico esista.

Il Diavolo per le donne riserva meno smancerie, sfatiamo l’idea comune di un Demonio amante ideale, affascinante, perchè egli s’impone in forma d’Incubo con lo stupro, la violenza e attraverso modi orribili e dolorosi.

Tipologie di sogno

Oggi parleremo di differenti tipologie di sogni, che si vanno alternando durante la nostra esistenza, eccone un elenco:

Sogno astrale: questo sogno ha il compito di farci crescere spiritualmente. I suoi colori sono chiari e luminosi, ed il paesaggio che ci si presenta è sereno, positivo. Questo sogno ha origine, non dalla nostra mente, ma dall’ anima che cerca un contatto con l’universo, attraverso la comunicazione mistica, attraverso vibrazioni che si propagano nello spazio. Con il sogno astrale si riceve un dono importante, cioè la capacità di staccarsi dalla realtà terrena e e acquisire una serenità che ci rende consapevoli che siamo parte di tutto.

Malleus Maleficarum – Questione V parte prima

Malleus Maleficarum

Qual è la fonte della Aumento delle opere di stregoneria? Donde viene che la pratica di stregoneria stia aumentato in modo particolare?

E ‘in alcun modo una opinione cattolica ritenere che l’origine e la crescita di stregoneria dal procedere l’influenza dei corpi celesti, o da abbondanti malvagità degli uomini, e non dagli abomini di Incubi e Succubi? E sembra che l’uomo nasce dalla propria cattiveria. S. Agostino dice, nel libro LXXXIII, che la causa di un uomo della depravazione si trova nella sua volontà. Una strega depravata attraverso il peccato, pertanto, la causa di essa non è il diavolo, ma la volontà umana. Nello stesso luogo si parla di libera volontà, che a tutti è la causa della sua malvagità. Il peccato provengono da un uomo libero, ma il diavolo non può distruggere la libera volontà, per questo vanno contro la libertà: pertanto, il diavolo non può essere la causa di questo o di qualsiasi altro peccato.

Malleus Maleficarum – Questione IV parte prima

Malleus Maleficarum

Oltre a Diavoli e Streghe, anche le succubi e Incubi praticano magia?
Le funzioni degli Incubi e delle Succubi appartengono indifferentemente e in eguale misura a tutti gli spiriti immondi? E sembra che sia così. Si sostiene che, così come nel calcolo del Buon ci sono gradi e ordini (cfr. S. Agostino, nel suo libro sulla natura del bene), così anche il calcolo del Maligno si basa su confusione. Ma, come per il bene nulla può essere senza fine, in modo tra tutti i cattivi è disordine, e quindi tutti indifferentemente seguono queste pratiche. Vedi Lavoro X.: Una terra di oscurità, l’oscurità stessa, e l’ombra della morte, senza alcun ordine, e dove la luce è il buio.

Per loro natura hanno dei spiriti impuri, ma non così sporchi come per il loro bene pejorate parti; sottile nella malvagità, desiderosi di fare danni, gonfia di orgoglio, pertanto tali pratiche in esse sono dovute al peccato o alla punizione. Poi di nuovo, dove il peccato è maggiore, vi è la pena più grande quindi la loro punizione peggiore. Se questo non è così, un altro motivo verrà dato perché non indifferentemente praticare queste cose.