Nei rituali voodoo, di negromanzia o di vendetta viene spesso usata la terra di cimitero, ma quel è il reale motivo? Perché la terra di cimitero è importante? Quale potere nascosto ha? Oggi lo scopriremo insieme. Il significato originario di tale utilizzo è stato perso nel tempo, di fatti molti pensano che l’utilizzo della terra di cimitero sia solo simbolico, mentre essa ha una parte fondamentale per la riuscita del rituale, perché la terra di cimitero è l’oggetto che rappresenta il potere.
Rituali di sangue
Le streghe si ribellano
Troppe volte delle streghe sono state incolpate di cose assurde e atroci, di atti sessuali rivolti al demonio, di sacrifici umani e animali, ma sappiamo che questo non è di certo la verità, le streghe lavoro CON la natura NON contro di essa, e questo caso successo qualche mese fa a Bari ne è la prova.
Europei di calcio 2012: sport e spettacolo o sacrificio rituale? (parte II)
Riprendendo il bandolo della matassa svolto nella prima parte di quest’articolo, partendo dal presupposto che nulla è per caso, soffermandoci nuovamente sulla scelta del simbolo di questo evento, ovvero la mascotte con i due gemelli Slavek e Slavko, è possibile notare al suo interno ulteriori vari significati forse per nulla casuali:
Europei di calcio 2012: sport e spettacolo o sacrificio rituale? (parte I)
Piccoli e grandi gesti della vita quotidiana come recarsi al distributore di carburante a far rifornimento o andare in compagnia di chi ci sta a cuore ad un fast food o assistere ad un evento sportivo, apparentemente possono non avere nulla in comune.
I rituali di sangue – Il rito di Kuma
Il rito della tribù dei Kuna, dell’istmo di Panama, è un rito di sangue in cui le fanciulle versano il loro sangue per la prima volta.
Il rito è compiuto ed assistito dalle anziane, cioè donne che hanno vissuto tutte le fasi della vita femminile e che possiedono tanta saggezza.
Il rito procede così: le anziane fanno sdraiare sul suolo la giovane donna, si siedono intorno e fumano lanciandole addosso della terra per ricoprire il suo corpo. Durante la fumata, le anziane intonano i canti sacri ed invocano la Dea Mu, protettrice dei Kuna e generatrice del Sole, della Luna, delle Stelle, degli animali e di tutta la lussureggiante vegetazione.