Halloween, le leggende più paurose

Halloween sarà pure una festa commerciale, ma quale migliore occasione per condividere durante le celebrazioni leggende e storie paurose? Ecco alcune leggende spaventose di Halloween Halloween non è solo la

Halloween, quale è la vera storia?

Quale è la vera storia di Halloween? Ogni anno, con l’avvicinarsi di questa celebrazione, tiriamo fuori tantissime leggende in grado di giustificare questa festività. Ma com’è nata realmente? Cerchiamo insieme

Halloween, fantasmi o scherzetti?

Halloween sarà pure una festa commerciale ma senza dubbio uno dei momenti in cui ci si può sbizzarrire a tutto campo tra vestiti e, perché no, storie di fantasmi. Halloween

Halloween e fantasmi, a quale leggenda credere?

Halloween e fantasmi: a quali delle tante leggende credere in merito a questa particolare nottata? Si tratta di un’occasione dove i morti ritornano in vita o dove semplicemente è più facile entrare in contatto con l’aldilà?

3 filastrocche per Halloween

Che ne dite di pensare a qualche simpatica filastrocca per Halloween? Ecco come festeggiare al meglio il 31 ottobre con qualche rima da sfoderare al momento più opportuno prima del classico dolcetto o scherzetto?

Diciamo basta: Halloween non ha niente a che fare con Satana

Manca poco più di una settimana ad Halloween, ed il 31 ottobre si celebrerà quella che ormai è diventata per tutti la notte dei mostri; tutti vestititi in maschere mostruose, grandi e piccoli vanno in giro per la città festeggiando e “spaventando” la gente. Tutto ciò non sarebbe così grave se non ci fossero vittime innocenti che ne pagano le conseguenze.

Asteroide in arrivo per Halloween 2015

Arriva l’asteroide di Halloween! La notte del 31 ottobre non sarà buona solo per vestirsi da streghe e vampiri e girare per la città ma potrà essere sfruttata anche per vedere un asteroide che si avvicinerà eccezionalmente alla terra. La notizia sta facendo il giro del mondo e a confermarla è intervenuta anche la NASA che ha già programmato osservazioni con i telescopi Green Bank e Arecibo.

Halloween e il significato dei suoi simboli

Tra poco sarà Halloween e allora vediamo quali sono i significati dei principali simboli utilizzati per celebrare quella che è a tutti gli effetti una festa anglosassone che trae le sue origini dai celti e che si è poi andata a diffondere a macchia d’olio in tutto il mondo, Italia compresa.

Halloween 2014, i 3 dolcetti da paura!

Dolcetto o scherzetto? E’ questa la celebre frase che i bambini di tutto il mondo utilizzano quando, suonando i campanelli delle case, invitano chi apre a donare dei dolcini altrimenti lo scherzo è dietro l’angolo. E allora, per prepararsi al meglio all’arrivo di Halloween 2014 che ormai è vicinissimo, ecco qualche ricetta facile da preparare per dei dolcetti da paura, in perfetto stile 31 ottobre.

Halloween 2014, i costumi da paura da fare a casa

Halloween 2014 è alle porte e se avete bambini piccoli che vogliono festeggiare insieme agli amichetti la sera del 31 ottobre, è già ora per pensare ad un vestito da paura in perfetto stile Halloween. Non occorre andare in negozio a comprarlo, i costumi di Halloween si possono confezionare anche a casa con evidente risparmio (che di questi tempi non guasta mai). Ecco allora i 3 costumi di Halloween da paura da fare a casa!

La messa dei morti o Messa Nera

 Dall’inizio dei tempi, il popolo ha sempre avuto paura della morte, ma sopratutto, ha sempre avuto paura degli spiriti dei defunti, tanto è vero che per ingraziarli alcuni popoli facevano offerte quotidiane per acquietare l’anima del morto, in modo tale ch’egli non si rivoltasse contro i cari viventi, e non infestasse loro o la loro casa.

Ricetta per Samhain: dita da strega

 Il 31 ottobre è ormai alle porte, tutti si preparano per questo grande capodanno celtico, Samhain, conosciuto da tutti come Halloween. I pagani di tutto il mondo sono già a lavoro con i preparativi, per festeggiare e onorare i loro antenati, molti di loro, sistemano le lanterne che quel giorno accenderanno per far strada agli spiriti dei loro cari che vogliono tornare a casa, altri si cimentano in dolci e torte. A proposito di questo, oggi vedremo come preparare dei biscotti a forma di dita da strega, mi sembra giusto precisare però che la ricetta è stata presa da un sito che purtroppo ora non ricordo, ma vorrei riproporla a voi, mie cari lettori.