Celebrazione Litha: le usanze

Solstizio d’estate, chiamato Litha, è il periodo dell’anno molto importante in tutte le tradizioni religiose come in quella celtica. Il sole fra il 21 e il 25 Giugno raggiunge l’apice e dopo questo momento comincerà la sua fase discendente preannunciando il freddo e l’oscurità che avvolgeranno la Terra.

Celebrazione Litha: le usanze di una volta

Solstizio d’estate, chiamato Litha, è il periodo dell’anno molto importante in tutte le tradizioni religiose come in quella celtica. Il sole fra il 21 e il 25 Giugno raggiunge l’apice e dopo questo momento comincerà la sua fase discendente preannunciando il freddo e l’oscurità che avvolgeranno la Terra.

Celebrazione Litha: sacchettini con le erbe

Solstizio d’estate, chiamato Litha, è il periodo dell’anno molto importante in tutte le tradizioni religiose come in quella celtica. Il sole fra il 21 e il 25 Giugno raggiunge l’apice e dopo questo momento comincerà la sua fase discendente preannunciando il freddo e l’oscurità che avvolgeranno la Terra.

Celebrazione Litha: Vigilia di Mediosaminos

Solstizio d’estate, chiamato Litha, è il periodo dell’anno molto importante in tutte le tradizioni religiose come in quella celtica. Il sole fra il 21 e il 25 Giugno raggiunge l’apice e dopo questo momento comincerà la sua fase discendente preannunciando il freddo e l’oscurità che avvolgeranno la Terra.Come si festeggia la mattina della Vigilia di Mediosaminos (nome celtico del solstizio d’estate). Per prima cosa dovrete alzarvi prima dell’alba per raccogliere la rugiada del mattino, filtratela e usarne una parte per lavare il viso se siete donne, e le mani se siete uomini.

Celebrazione Litha

Il solstizio d’estate, chiamato Litha, è il periodo dell’anno molto importante in tutte le tradizioni religiose. Il sole fra il 21 e il 25 Giugno raggiunge l’apice e dopo questo momento comincerà la sua fase discendente preannunciando il freddo e l’oscurità che avvolgeranno la Terra.