Le varie Correnti Wicca

La wicca è divisa in numerose correnti ognuna delle quali ha le sue divinità, usi, costumi e tradizioni. Le correnti wicca sono più di 150 ed elencarle tutte non è una cosa semplice, quindi vi propongo un riassunto delle correnti più importanti.

Algard Wicca: a fondare questa tradizione è stata l’americana Mary Nesnick, iniziata alle tradizioni Alexandriane e Gardneriane. La tradizione riunisce gli insegnamenti degli Alexandriani e dei Gardneriani sotto una unica bandiera

Amaurot tradition: tradizione fondata nel 1998 a Binghamton, NY. È una corrente eclettica e consiste in un sistema di progressione fondato su cinque-elementi. I rituali vengono guidati ciclicamente da vari leadership e sono officiati come un Consiglio di Coven, ma senza Alto Sacerdote e Alta Sacerdotessa.
Questa tradizione è basata sul clan, e tutti i membri fanno parte della famiglia, lavorano insieme e si incontrano annualmente per una riunione. I Sabbat e le Lune Nuove sono celebrati con i riti di passaggio ed altri rituali progettati dai membri.

Le danze rituali wiccan

 Oggi parleremo delle danze rituali che usavano in tempi antichi i wiccan, quando la danza era la principale espressione religiosa e magica.
La Wicca tradizionale prevedeva, infatti, tre tipi di danze rituali; la ring dance (danza in cerchio o danza circolare), following dance (danza del tipo “seguo la mia Guida”), la leaping dance (danza saltata).

La ring dance cioè la danza circolare, iniziava con i membri della congrega che sollevavano le mani nel Cerchio, rivolti all’interno. Talvolta al centro dell’altare, o se non c’era l’altare, a terra, si poneva un simbolo tracciato sul terreno, o un oggetto, che simboleggiava il desiderio, ovvero il perché dello scopo della danza, che veniva semplicemente chiamato “l’oggetto”. Qui tutti vi danzavano attorno per infonderlo del potere, che veniva innalzato con lo sforzo fisico e inviato tramite la volontà di gruppo. Questa tecnica veniva usata anche per caricare gli strumenti, i monili ecc.

Wicca – Chi è la strega, Colonne e Piramide delle streghe

Nella Wicca, la meditazione e la magia, mirano a raggiungere un maggiore livello di consapevolezza e coscienza, e sono spesso affinate grazie alle pratiche psichiche, meditative e divinatorie.

Le streghe wiccan non hanno per forza la capacità di prevedere il futuro, molti dei wiccan non effettuano predizioni e, pur essendone affascinati, non praticano la cartomanzia ne altre tecniche divinatorie.

E’ giusto precisare che praticare la wicca non fa di voi delle veggenti così come i veggenti non praticano necessariamente la wicca.

Auto-consacrazione Wiccan

Molte persone, in questi ultimi tempi, si sta avvicinando alla Wicca, alcuni lo fanno solo perché sono incuriositi dalla magia, altri perché sono realmente interessati ai valori di questa, ma oggi vorrei rivolgermi a tutte i neofiti wiccan che si sono addentranti in questo cammino e non hanno nessuno ne amico ne congrega che li aiuti e li segua. Molti pensano che per convertirsi alla Wicca serva per forza un iniziazione fatta da una congrega, con un sacerdote wiccan che li consacra e li dia ufficialmente la conversione a questa religione, non è cosi, la Wicca è una religione che non ha bisogno di iniziazione di alcun tipo, essa ti cresce pian piano dentro, con la pratica e sopratutto lo studio, con l’amore per la natura e per il Dio e la Dea.

A volte, però molte persone sentono comunque la necessità di consacrarsi, per una cosa strettamente personale, come un cambio del proprio cammino spirituale che vogliono segnare con la consacrazione, appunto per questo vi mostrerò una guida all‘auto-consacrazione.

Prima di tutto come ogni rito, bisogna purificarsi, corpo e mente, quindi fate un bel bagno caldo, buttate fuori tutti i pensieri negativi, visualizzate solo immagini positive di gioia e amore. Dovete sentirvi leggeri e sereni, fatto ciò vestitevi con abiti comodi, e recatevi in un luogo tranquillo, dove non ci sia nessuno, una foresta, una montagna o una spiaggia.

Gerald Brosseau Gardner, padre della moderna Wicca

Oggi per la sezione wicca parleremo di uno dei personaggi più importanti: Gerald Brosseau Gardner nato nel 1884 e morto nel 1964. Gardner è stato il secondo di tre figli, ma a causa della sua asma venne allevato separatamente.

Gardner è nato in Inghilterra da una famiglia benestante, la sua famiglia, era importatrice di legname, a causa della sua forte asma, da giovane venne portato dalla bambinaia in Asia, nel 1908 si trasferì nel Bormeo, popi in Malesia dove trovò lavoro come coltivatore di caucciù, poi nel 1923 trovò lavoro come dipendente delle poste. Nel 1927 sposò Donna Rosedale, con la quale rimase sposato fino al 1960, anno in cui è deceduta.

Le sue occupazione furono quelle di antropologi, etnologo e contribuì a delle ricerce archeologiche. Nel 1936, a 52 anni tornò in Inghilterra e continuò la sua passione per l’antropologia e occultismo.

Wicca e le sue correnti

Oggi parleremo delle verie correnti Wiccan conosciute. Ogni corrente che andremo a conoscere verrà analizzata in maniera semplice e superficiale, poiché pensiamo sia meglio, conoscere tali correnti attraverso un buon libro.

GARDNERIANI: Sono i Wiccan fedeli agli insegnamenti di Gardner, loro operano con connotazioni ritualistiche, seguendo regole ferree e sono influenzati dalla Magia Cerimoniale.

ALEXANDRIANI: corrente a cui fa capo ad Alex Sanders, molto vicino allo stile di Gardner ma meno rigido nei modi di operare. Questa corrente in passato fregiata si è avvalsa della collaborazione di Doreen Valiente, che ha influito nello stabilire fondamenti e mezzi operativi aperti a tutti. Alla corrente Alexandriana si deve la pubblicazione della “Bibbia delle Streghe“.

Invocazioni e Canti Wicca

Dopo avervi fatto conoscere qualche invocazioni da fare alle divinità,alla Ruota dell’anno e agli elementi, questa volta vi fornirò dei canti ed invocazioni che hanno un ruolo fondamentale all’interno del nostro credo.

Oggi vi daremo dei canti e preghiere wicca.

Wicca: come utilizzare le erbe

Oggi per la sezione Wicca, andremo a conoscere le erbe utilizzate per determinati avvenimenti, ma ricordatevi, che prima di tagliare con il coltello, dovrete pronunciare queste parole:

Prima di tagliare, con il coltello, pronunciate queste parole :

O piccola pianta di (pronunciare il nome della pianta)
Io chiedo che tu mi conceda il tuo dono
Affinché posso aiutarmi nel mio lavoro
Cresci rinvigorita dal mio taglio
Più forte e più potente
Oh pianta di (pronunciare il nome della pianta)!

NB: Non ingerire nessun’erba, non far toccare ai bambini ed animali.

Wicca: come e quando utilizzare i cristalli

Oggi torniamo a parlare di Wicca, e della fonte classica che loro utilizzano nella magia cerimoniale: i cristalli.

Ogni cristallo assorbe determinate tipologie di tipi di Energie, quindi per ogni proposito magico, corrisponde uno o più cristalli adatti allo scopo.

Nel post di oggi troverete alcune indicazioni su come ripulire e purificare i vostri cristalli, ed una volta puliti e purificati saranno pronti per ricevere e per donarvi energia. Ricordate sempre di ringraziare chi ha messo a nostra disposizione queste splendide creature, e ringraziare anche il cristallo stesso.

Rito Wiccaning, per la presentazione del nascituro alle Divinità

Oggi parleremo come si fa ad entrare nella comunità Wicca. Il Wiccaning, è un rituale che viene normalmente fatto ai bambini da poco nati e si tratta di una presentazione di quest’ultimo alle Divinità e agli Spiriti Elementali, che nel corso della sua vita dovranno proteggerlo e aiutarlo.

Grazie a questo rito il bambino entra a far parte della comunità Wicca. Attraverso questo rito, il bambino, sarà in futuro più portato a seguire una delle tradizioni Wiccan, ma questo non vuol dire che non possa cambiare religione una volta che diverrà adulto.

Durante il Wiccaning, dopo la creazione del cerchio, aver invocato gli elementi e divinità il sacerdote e sacerdotessa devono baciarsi. Ecco la formula del rito: