Amuleti e talismani, 20 libri da non perdere

Amuleti e talismani utili per tenere alla larga la sfortuna e placare tutti i superstiziosi, coloro cioè che pensano che affidarsi ad oggetti particolari sia di buon auspicio per tenere alla larga le negatività. Quali sono i libri da non perdere su questo argomento?

I talismani e gli amuleti nell’antica Roma

Gli amuleti e i talismani si sa, sono sempre stati di grande aiuto presso il popolo romano antico. Essi venivano utilizzati per lo più per scongiurare il malocchio, per portare fortuna alla casa e alla famiglia. Molti degli amuleti e dei talismani che permangono ancora oggi sono ovviamente origine del passato; alcuni di loro hanno preso un significato negativo a causa dell’avvento della Chiesa, e sono stati denigrati a causa della forma che rappresentavano.

Il quadrifoglio

 Chi di noi nella vita non ha mai fatto affidamento ad un oggetto portafortuna? Che sia stato un ciondolo, un piccolo peluche, un indumento, per noi rappresentava la salvezza ad ogni sventura.

Animali portafortuna II

Donnola
Si dice che se qualcuno mangia il cuore di una donnola diverrà, in futuro, un buon veggente.

Elefante
I braccialetti, realizzati in pelo di elefante, portano fortuna, in special modo se legati a fili d’oro. La zanna d’avorio èsempre stata considerata un potentissimo talismano specialmente per chi uccide l’elefante.

Farfalla
Anticamente si pensava che le farfalle fossero le anime dei morti e andavano trattate gentilmente.

Magia nelle pietre e nei gioielli

Anche nelle pietre si racchiude la magia per questo spesso le persone portano con sé talismani fatti di pietra. Ad ogni tipo di materiale vengono attribuiti vari poteri, basta conoscerli per sapere di quali si ha bisogno.

C’è chi tiene nella tasca una pietra lavorata, oppure chi ne fa un talismano, altri li indossano sottoforma di collana o braccialetto. Ecco alcuni esempi di talismani magici. Contro il malocchio vengono utilizzate collane di perline blu, crini di cavallo.

Se volete aguzzare l’intelligenza indossate onice, giada e lapislazzuli. Pre prevenire il classico mal di testa indossate un braccialetto di topazi, agate rosse o ametiste. Depressione? Combattetela con rubini e zaffiri! E se volete avere del coraggio o una maggior energia procuratevi agate nere.

Talismani fai da te, ecco come farne uno personalizzato – parte II

Passiamo alla seconda faccia del talismano. Se è di carta ritagliatelo in modo preciso e sul lato sul secondo lato disegnate gli stessi cerchi che avete fatto dall’altra parte. Il cerchio è il simbolo che contiene e concentra l’energia, rappresenta l’universo.

Nella parte centrale, sopra e sotto scrivete i numeri che corrispondono al pianeta che avete scelto. I simboli da utilizzare poi sono tantissimi, a discrezione di chi lo sta creando. Finito anche il secondo lato il talismano va consacrato. ed ecco come si fa. Se è di metallo viene purificato da ogni energia indesiderata dal fuoco, oppure può essere immerso in acqua pura.

Se è di carta viene purificato esponendolo al vento oppure al fumo dell’incenso. La cerimonia di consacrazione deve avvenire nel giorno della settimana associato al pianeta, da nudi o vestiti, in casa o fuori, alla luce di una candela o della Luna.

Talismani fai da te, ecco come farne uno personalizzato – parte I

Non è difficilissimo fabbricarsi un talismano personale, però come prima cosa bisogna stabilire a cosa ci servirà, ossia qual è lo scopo per cui intendiamo farlo. Servirà per migliorarci nell’ambito lavorativo? Oppure sentimentale? O per potenziare la tonicità fisica?

Non appena avrete scelto l’obiettivo che il talismano si deve prefiggere potete cominciare e mettervi all’opera. Prendete una disco di metallo non troppo grosso, altrimenti sarà difficile da portarsi appresso! Se invece del metallo preferite qualcosa di più semplice e leggero utilizzate della carta o pergamena del colore giusto, quello associato al pianeta che avete scelto, per intenderci.

Ora il talismano ha due facce, come una moneta. In questo primo articolo trattiamo la prima faccia. Disegnate un cerchio sul foglio e poi uno un pò più piccolo all’interno, poi fate una croce nel mezzo, simbolo di prosperità, scoprite quale pianeta influisce sul settore che avete scelto. Ora disegnate nel primo quadrante della croce i simbolo di quel pianeta e negli altri tre altri simboli ad esso legati.

Amuleti – varie tipologie

 Gli Amuleti hanno un valore diverso rispetto ai Talismani, essi hanno il compito di proteggere la persona, attraversola fortuna, amore, soldi e buona sorte.

Di seguito, saranno elencati alcuni tra i più conosciuti amuleti, tutti creati ed adoperati come oggetti sacri.

Corno o cornetto: Molto usato nel meridione. E’ usato per proteggere da invidia e cattiveria. Deve essere rosso e creato a mano.

Coccinella vera o finta: La coccinella, porta fortuna se vola vicino o si ferma sul corpo della persona, fa entrare denaro se la si tratta con riguardo.

Occhio monile: Contro il malocchio. Usato all’interno delle autovetture, si crede che non provochi incidenti.

Talismani e Amuleti – parte prima introduttiva

Oggi affronteremo la parentesi degli Amuleti e Talismani in maniera leggera e generale.

Talismani ed Amuleti, sono qualche cosa da indossare, tenere in casa, con il ruolo di proteggere dal male, portare fortuna. Nel 23 dC, Plinio il Vecchio, raccontò di come i suoi consiglieri portassero una mosca viva all’interno di un fazzoletto, per tenere lontana la iella e scongiurare una malattia agli occhi.