Parisina Malatesta e il suo amore secolare per Ugo

Le storie di amore secolare sono quelle che più catturano l’attenzione e se volgiamo lo sguardo verso Ferrara quella di Parisina Malatesta e Ugo è di certo una delle più interessanti e sentite da coloro che amano la storia della città è il suo mondo segreto.

Fantasmi a Villa Sormani Marzorati Uva, alle porte di Milano

Se si è appassionati di fantasmi e si abita a Milano o nelle sue vicinanze, una visita al comune di Missaglia e a Villa Sormani Marzorati Uva non può mancare: tra le altre cose è una delle più belle ville che è possibile incontrare in Brianza, dove sono previste visite guidate e dove il conte e la contessa Uva vivono ancora.

Napoli, fantasmi e leggende più note

Napoli è la città dei mille colori e delle altrettanti tradizioni e forse anche per questo è senza dubbio uno dei luoghi in cui il mistero trova maggiore spazio. Ma quali sono le leggende e i fantasmi più noti? Scopriamolo insieme.

La perfida Berta e i fantasmi di Firenze

È innegabile: i fantasmi sono quell’elemento soprannaturale capace di attirare anche l’attenzione degli scettici. E come ogni città anche Firenze ne ha di più noti, come ad esempio la perfida Berta, la cui storia viene raccontata spesso ai turisti e ai curiosi, insieme a quella di Ginevra e di Baldaccio.

Serpente, simbolo e significato magico

Il serpente, come altri diversi animali ed elementi ha un posto tutto suo nel mondo esoterico: vediamo di scoprire più da vicino la simbologia e i significati legati a questo rettile, visto nella vita di tutti i giorni come qualcosa dal quale tenersi il più lontano possibile.

Leggende giapponesi, la creazione e imperatore Jimmu

Sono le popolazioni più antiche a fornire le storie più belle: per tale motivo oggi vogliamo fare un viaggio tra le leggende giapponesi, a partire da quelle legate alla creazione fino a parlare dell’imperatore Jimmu, la cui storia appassiona da secoli la popolazione del Sol Levante.

Stregoneria, cosa è e quali sono gli strumenti

Cosa è la stregoneria e quali sono i suoi strumenti? Spesso si fa molta confusione su questa materia: non tutti hanno il desiderio di scoprire effettivamente quali siano le origini di questo “culto“, lasciando tutto all’impreciso sentito dire. Vediamo insieme di fare un po’ di chiarezza.

Fantasmi a Roma, i più conosciuti

Roma è una città antica e per questo motivo piena di fantasmi e presenze che la hanno accompagnata, alcune, anche per diversi secoli. Vediamo insieme quali sono gli spettri più famosi e interessanti che si possono incontrare camminando per le strade della città.

Il quadro posseduto dipinto con il sangue: The Anguished Man

Se c’è qualcosa che cattura l’attenzione delle persone quando si parla di misteri e possessioni è senza dubbio l’oggettistica esoterica e inspiegabile: e il quadro posseduto dipinto col sangue denominato The anguished Man è senza dubbio uno di quegli oggetti maledetti che più rimangono impressi nella mente di chi si interessa al paranormale.

Ferragosto, riti per amore e salute

Ferragosto è da secoli una data molto importante per qualunque persona abbia un proprio credo, sia esso religioso o pagano: parliamo di una ricorrenza che venne istituita nel 18 a.C. dall’imperatore Augusto è che negli anni si è modificata in base alle diverse tradizioni.

Animali posseduti da spiriti maligni?

Per quanto non sia una cosa che accade di sovente, anche gli animali possono essere posseduti da spiriti maligni. Non se ne parla moltissimo, ma deve essere ricordato che il possesso spirituale è un fenomeno per il quale un essere maligno, proveniente dal mondo degli spiriti, possiede in modo temporaneo o costante un essere vivente.