San Valentino si avvicina e allora occorre sfruttare al meglio tutto quello che è in vostro potere per fare in modo che il 14 febbraio sia una giornata indimenticabile da passare in assoluta serenità con la persona amata.
Festività
Origine del Capodanno
Le feste di Natale sono ormai passate, ci diamo qualche giorno di tregua, per poi ricominciare i festeggiamenti per il Nuovo Anno, nuovo cenone, e nuovi riti. A differenza della festa religiosa natalizia, che c’è chi la festeggia e chi no, l’inizio del Nuovo Anno lo festeggia tutto il mondo, o meglio lo festeggia chi ha come calendario, il calendario Gregoriano.
Le origini degli addobbi natalizi
Buon Natale a tutti voi, cari lettori, affezionati ad Esoterya, in questo giorno, continuerò a farvi conoscere le usanze e le origini di alcuni addobbi natalizi, in modo tale da essere consapevoli del perché fate e mettete ciò “che fate e mettete”!
L’origine del presepe
Ed è arrivata la vigilia di Natale, (e non siamo morti) sicuramente sarete indaffarati con gli ultimi preparativi, i ritardatari staranno sicuramente in giro comprando gli ultimi regali, è importante però non dimenticare le origini di questo giorno di festa, che siano origini pagane o cristiane, oggi vorrei farvi conoscere, per chi ancora non ne è a conoscenza, l’origine del presepe, prettamente cristiano.
Nuovo Anno in tutto il mondo III parte
Capodanno Messicano
Il popolo messicano è solito in questo giorno accendere e spegnere il fuoco per tre volte, gettando pietre tra le fiamme, e spruzzare i pavimenti, le porte e le finestre con acqua purificata. Come vivande, non possono mancare frittelle o dolcetti di mais, che garantiscono fecondità e salute.
Nuovo Anno in tutto il mondo II parte
Capodanno Polacco
Per i polacchi che hanno una casa situata vicino la fontana, durante i dodici rintocchi attingono una fiaschetta d’acqua in silenzio, e la pongono fuori, alla luce lunare, e all’energia del Nuovo Anno. Il giorno dopo bevono questo “elisir” che porterebbe amore, felicità e salute per tutto l’anno.
Nuovo Anno in tutto il mondo
Abbiamo parlato di Natale in questi ultimi post, abbiamo visto gli addobbi particolari, le ricette, oggi vedremo come le altre parti del mondo festeggiano invece l’inizio del Nuovo Anno, quali sono le loro usanze, i loro cibi propiziatori, ed i riti che scacciano il “male” dalle loro case.
Felice Litha a tutti
Felice Litha a tutti voi dal team di Esoterya. Sul sito troverete numerosi articoli sull’argomento e qualche ricetta gustosa da realizzate e piccoli accorgimenti da prendere durante la giornata. Morgana
Felice Ostara a tutti!
Oggi è il 21 marzo 2012, quindi a tutti i lettori del nostro blog auguro un felice Ostara ed Equinozio di primavera. Se avete voglia di fare qualche offerta o
Ostara, Equinizio di Primavera e la Festa degli Alberi
Per celebrare il 21 Marzo Equinozio di Primavera, Ostara, la Festa degli Alberi, passeggiate per campi e boschi osservando la rinascita della natura, intrecciate i fiori fra i capelli, mettete un fiore negli abiti o un piccolo mazzo degli stessi fiori di campo sulla tua scrivania o su una mensola della cucina.
Bagno purificatore per Ostara
Come saprete bene, il vostro corpo è il tempio del vostro spirito, quindi, ogni qual volta che effettuerete un rituale (Ostara) è bene fare un bagno purificatore.
Rituale della primavera
Ecco un rituale carino per festeggiare la primavera (Ostara). Il rituale può essere eseguito a gruppo, e ciascuno/a partecipa al rito come una singola donna, quindi parlando al singolare sentitevi come se foste parte della stessa unità.
Ostara: come decorare la casa e l’altare
Oggi voglio farvi conoscere un modo per addobbare la casa per la celebrazione di Ostara. I gialli delle mimose in fiore, i viola pallido dei lillà, il verde delle foglie nuove saranno i vostri colori.
E’ tempo di Ostara … il 21 marzo si avvicina!
Tra breve tempo è la festa di Ostara, l’equinozio di primavera, ed il modo migliore di festeggiare questo evento, è quello di vivere in simbiosi è prendersi cura direttamente di piante e animali in modo da entrare in contatto la natura.