Nuovo Anno in tutto il mondo III parte

…Continua

Capodanno Messicano

Il popolo messicano è solito in questo giorno accendere e spegnere il fuoco per tre volte, gettando pietre tra le fiamme, e spruzzare i pavimenti, le porte e le finestre con acqua purificata. Come vivande, non possono mancare frittelle o dolcetti di mais, che garantiscono fecondità e salute.

Capodanno Colombiano

Le vivande che non mancano sulla tavola dei colombiani sono riso e avocado, i quali si pensa portano fortuna. I colombiani che amano viaggiare, durante i dodici tocchi, fanno tre volte il giro dell’isolato con una valigia in mano.

Capodanno Peruviano

I peruviani, a differenza di noi italiani, che come colore di abito usiamo il rosso, usano il giallo, il colore quindi del Sole. A mezzanotte, come usanza, aprono la porta di casa, volgono le spalle all’esterno e versano dietro di loro una sorsata di spumante dicendo “Casa di Gerusalemme, dove Gesù entrò, il male esca”.

Capodanno Brasiliano

I brasiliani, diversamente dagli italiani e dai peruviani, il giorno di capodanno vestono rigorosamente di bianco, tutto, candele, fiori, addobbi devono essere di colore bianco. I brasiliani che abitano vicino alla riva del mare, offrono fiori e lumini posati sull’acqua, alla Dea dell’amore e delle acque Jemanya, poi entrano nell’acqua a piedi nudi facendo sette saltelli.

Capodanno Cinese

I cinesi legano ai battenti della porta d’ingresso due strisce di carta rossa, una con i ringraziementi per l’anno vecchio, e l’altra con le speranze per il nuovo. A mezzanotte aprono la porta e tutti insieme in fila fanno un giro dentro e fuori casa, tenendo in mano lampioncini accesi. Quindi si riannodano le due strisce e vi si passa sotto perché questo gesto porta fortuna. In più essi preparano dei dolcetti, impacchettati ad uno ad uno in una carta velina rossa ed allegano un fogliettino profetico. I dolcetti vengono, ovviamente scartati a mezzanotte, leggendo la previsione e sperano che si avveri, si assapora il dolce in silenzio.

Capodanno Giapponese

I giapponesi come rituale per il nuovo anno gettano 3 fagioli neri dalla finestra gridando “Fuori i demoni, dentro la fortuna”. Inoltre alcuni giapponesi fanno il giro di sette tempi, augurando e ringraziando i Kami (divinità).

Capodanno Tibetano

I tibetani, in questa notte, si lanciano dietro alla spalla sinistra un pizzico di farina, battendo poi le mani 108 volte di seguito, per scacciare gli spiriti malvagi.

Lascia un commento