Il 2020 non è certo stato uno dei migliori anni per tutti. Esotericamente parlando cosa ha da dirci il 2021: sarà migliore? Ormai è già iniziato da un po’ e una certa idea è già possibile farsela. Ma quale è il suo significato spirituale? Cosa dobbiamo aspettarci?
Numerologia
Il significato esoterico dei numeri da 6 a 10
Proseguiamo con il vedere quale significato viene attribuito ai numeri secondo la cosidetta numerologia, ovvero quella “scienza” secondo cui ogni numero ha un significato ben preciso correlato alle azioni di oggetti e persone.
Il significato esoterico dei numeri da 1 a 5
Cosa è la numerologia? E’ lo studio della possibile (ma non verificata) relazione esoterica tra i numeri e le caratteristiche delle azioni di oggetti o essere viventi. Ogni numero porta con sé un significato particolare anche se la lotta tra numerologisti e scientisti (che per contro si battono per dire che le proprietà simboliche dei numeri non esistono) continua ad essere bene marcata. Quale è il significato esoterico dei numeri, da 1 a 5? Procediamo.
Il significato del numero otto
Il significato dei numeri ha sempre avuto, fin dall’antichità, una grande importanza, ad ogni numero corrispondeva un significato profondo e ben preciso, legato a volte ad una determinata Divinità, un specie di messaggio che invia il divino agli uomini per farsi comprendere. Anche nei sogni i numeri sono assai importanti, perché sono la chiave per comprendere il sogno stesso. Oggi per la sezione numerologia vedremo il significato del numero otto quali sono le sue origini e il suo significato.
Il numero 12
Tempo fa vi parlai del numero sette della ricorrenza che ha esso nella nostra storia e del mistero che lo avvolge, oggi invece vorrei parlarvi di un altro numero importante il 12, anch’esso è presente molte volte sia nella nostra vita sia in diversi religioni, vediamo dunque:
Dodici le costellazioni
Dodici i pianeti
Dodici i segni zodiacali
Il numero sette
Il numero sette è ricorrente in molti racconti, in molti religioni, in molti detti comuni. Tante volte nel corso della nostra vita abbiamo incontranto il numero sette per varie ragioni che ora vi elencherò, rimmarrete stupiti del fatto che il numero sette è praticamente fin dall’anitichità il numero “preferito”.
Per gli antichi popoli il linguaggio dei numeri racchiudeva il significato della vita, il sette ha un forte significato nella religione cristiana cattolica come vedrete fra poco, il sette si dice che sia divino e perfetto che rende l’idea di armonizzazione e completezza. Il numero sette è citato in tutte le religioni. Incominciamo ora a vedere l’importanza del numero sette in questo elenco:
Simbologia esoterica – I Numeri
NUMERO DIECI: Questo numero simboleggiante la perfezione ma anche l’annullamento di tutte le cose, 10 = 1+0 = 1 rappresenta l’eterno ricominciare.
Il dieci è la somma totale dei primi quattro numeri(1+2+3+4=10) che disposti su quattro linee in ordine crescente, secondo una rappresentazione grafica puntiforme, formano la tetraktys, cioè il triangolo equilatero formato da 10 punti con il lato di 4.
La tetraktys era considerata figura sacra sulla quale i pitagorici pronunziavano il giuramento più impegnativo, e quindi questo numero rappresenta la globalità dei principi universali. Il numero dieci è anche denominato Cielo, che sta ad indicare sia la perfezione che il dissolvimento di tutte le cose, per il fatto che contiene tutte le possibili relazioni numeriche. Il dieci inoltre indica il cambiamento che permette all’iniziato di evolvere, crescere e di elevarsi spiritualmente.
Numerologia – Numero Cinque
Oggi per la numerologia, parleremo del Numero Cinque, parola che deriva dal latino quinque, e simbolo cosmico, che rappresenta l’unione del tre maschile con il due femminile, il concepimento dell’essere perfetto.
Gli esoteristi vedono il cinque come la rappresentazione dell’uomo a gambe e braccia aperte, una specie di uomo vitruviano di Leonardo all’interno del cerchio.
5 è la cifra dell’armonia cosmica, è creatore come il tre e rappresenta l’essere umano inserito nella materia e simboleggiato dal pentagono. Il cinque indica il quinto elemento ricavato dai primi quattro.
Questo numero rappresenta l’unione del centro e dell’equilibrio, esso è la cifra della ierogamia, l’unione tra il principe celeste con il principio materno terrestre, il simbolo dell’universo, rappresentato da due assi, uno verticale ed uno orizzontale che passano per il centro, ma esso è anche lo stemma della Volontà Divina che aspira all’ordine e alla perfezione e raffigura i cinque sensi e le cinque forze.
Numerologia – Numero Quattro
Quattro deriva dal latino quattuor, il indica la solidità, la forza, la chiusura e la protezione. Rappresenta la solidità terrena indicata dai quattro elementi come acqua, aria, fuoco e terra e rappresenta la solidità dell’universo.
Ippocrate, medico del V-IV secolo avanti Cristo, con il numero 4 diede origine alla teoria dei quattro umori, che riuscì a condizionare la cultura del Medioevo. Questa teoria diceva che gli elementi che formano l’universo hanno l’ equivalente nel corpo umano sotto forma di 4 umori:
bile gialla
sangue
bile nera detta melanconia
flemma
Numerologia – Numero Tre
Oggi parleremo del numero tre, che viene considerato il numero della perfezione e dell’equilibrio.
La Cabala lo fa corrispondere alla lettera GIMEL (cammello) simbolo di un viaggio alla ricerca della saggezza.
Dal punto di vista esoterico, il numero tre è importantissimo. Il numero si trova sia nell’Antico che nel Nuovo Testamento, difatti nella Bibbia, le parti del Tempio sono tre così come i figli di Noè, i giorni delle tenebre in Egitto prima dell’esodo e i giorni che Giona visse nella balena.
I Re Magi che giunsero alla grotta del redentore erano tre, gli apostoli accanto a Cristo nell’Orto degli Ulivi erano tre, quelli testimoni della Trasfigurazione erano tre, ed erano tre anche i giorni in cui Gesù rimase nel sepolcro prima della resurrezione.
Numerologia – Numero Due
Il numero due nella magia e nella cabala.
Oggi parleremo del numero due, numero e simbolo della separazione, poiché l’unità è per essenza una e unica. Il due, come dìade, è la dualità.
Nella visione dualistica del mondo c’è la separazione del principio materiale a quello spirituale, e il numero due sono gli opposti: maschile e femminile, giorno e notte, terra e cielo.
Il numero due è un principio duale, il contrasto, la polarità, ed il tentativo di conciliazione.
Numerologia – Numero Uno
I NUMERI SACRI
Il Numero Uno è la prima di tutte le cifre oltre ad essere la più piccola e limitata come quantità.
Nella Cabala sono presenti le 22 lettere dell’alfabeto ebraico esistenti prima ancora della creazione del mondo. Al numero uno si associa la lettera ALEF che rappresenta l’unità e la chiave di ogni numero, simbolo dell’universo intero.
Alcuni studiosi esoteristi l’uno simboleggia il divino, e nella filosofia ermetica la cifra è simbolo dell’essere e che, unendosi ad altri numeri, da infinite soluzioni. I pitagorici, dicono che il numero uno indica l’unità primordiale, onnipotenza, maschile, buona, divisa in due parti durante la creazione dell’universo fisico.