Selkie, Berserker e Kitsune

Selkie, Berserker e Kitsune sono tre dei più noti mutaforma conosciuti della mitologia mondiale. Scopriamo insieme cosa sono e che ruolo hanno avuto nei secoli.

Mutaforma, creature di magico folclrore

I mutaforma, conosciuti anche sotto il nome di esseri proteiformi, sarebbero degli esseri viventi capaci per l’appunto di mutare il loro aspetto. Un concetto che viene affrontato dal folclore fin dalla notte dei tempi.

John Titor, fingiamo sia esistito

Facciamo finta che John Titor sia esistito. Quanto in realtà può aver azzeccato con le sue previsioni e quanto ha sbagliato? Cosa accadrebbe se davvero un soldato dal futuro tornasse ai nostri tempi?

Bohemian Grove e il culto di Moloch

Quando si parla di Bohemian Grove tutti pensano a quella sorta di società “segreta” che sarebbe ancora oggi in grado di pilotare l’esistenza umana. A ogni costo. Cosa c’entra quindi Moloch?

Atlantide, tra Platone e misteri

Quello di Atlantide è un mito millenario che fin dai tempi di Platone è stato in grado di stuzzicare in diverso modo le menti dei più grandi. Facciamo un piccolo viaggio nei suoi misteri e nelle sue particolarità.

Merlino, chi era davvero?

Merlino è senza dubbio il mago/personaggio storico/personaggio inventato che da sempre attira l’attenzione di chiunque. Anche grazie a uno sfruttamento hollywoodiano e non della sua immagine che dura da decenni. Ma di chi parliamo quando pensiamo a lui?

Leggende giapponesi, la creazione e imperatore Jimmu

Sono le popolazioni più antiche a fornire le storie più belle: per tale motivo oggi vogliamo fare un viaggio tra le leggende giapponesi, a partire da quelle legate alla creazione fino a parlare dell’imperatore Jimmu, la cui storia appassiona da secoli la popolazione del Sol Levante.

Luoghi magici da visitare a Napoli

Napoli è una città piena di vita e colori: ma è ancor più interessante concentrare la propria attenzione sui suoi luoghi magici, che non aspettano altro che essere visitati da coloro che sono appassionati di esoterismo e tradizioni antiche.

San Valentino, festa tra miti e leggende

San Valentino si avvicina e con esso la voglia degli innamorati di festeggiare il proprio sentimento: un’occasione nella quale preparare ed eseguire i rituali d’amore per attirare a se il proprio amato o semplicemente per godere di un’atmosfera gioiosa e amorosa. Qual è la vera storia di questa celebrazione, tra mito e leggenda?

Fiore di loto, purezza e mistero

Il fiore di loto è uno dei più amati in Oriente perché davvero profondo è il suo significato: nel simbolismo buddista, il significato più importante del fiore di loto è la purezza del corpo e dell’anima.

Scie chimiche: bufala o verità?

Sulle scie chimiche si è detto di tutto un po’: c’è chi pensa che questa teoria sia solo una grossa bufala, chi crede fermamente all’esistenza delle scie chimiche e chi invece si mantiene sulla via di mezzo, magari non credendo del tutto alla tanto decantata teoria del complotto ma dandola comunque per buona, almeno in parte.

I 5 avvistamenti alieni più discussi degli anni Ottanta

Da sempre gli avvistamenti Ufo tengono in allerta noi comuni mortali. C’è chi ci crede un po’ di più e chi un po’ meno ma da che mondo è mondo ci si è sempre fatti incuriosire dall’idea della presenza aliena. Vediamo quali sono stati i 5 avvistamenti alieni più eclatanti della storia partendo da quelli più indietro nel tempo e arrivando fino alla soglia degli anni Ottanta.