Profezia Maya spostata al 5 giugno 2012

Quante volte vi abbiamo parlato delle profezie Maya del 21-12-2012? Tantissime volte, ma secondo un archeologo e un astrofisico c’è qualcosa che non va. Dopo la scoperta sulle pitture parietali nella ‘sala degli affreschi’ a Mayapan i 13 ‘baktun’ del ‘conto lungo’ del calendario dei Maya si compiranno durante il prossimo transito di Venere sul Sole, ovvero il 5 giugno.

Fine del mondo: ecco quante volte è stata predetta

Girovagando per il web, mi sono imbattuta in qualche articolo interessante, ma quello che più mi ha colpito è stato quello di News24h, che ha stilato una lista su quante profezie catastrofiche ci siano state negli ultimi dieci anni … tutte ovviamente non accadute, tra cui l’ultima, quella di Camping.

La lista è lunga, ma vale la pena di leggerla attentamente, del resto anche voi vi sarete resi conto che fino ad ora, nessuna fine è arrivata, ma prima di parlare, è meglio aspettare il 2012, chissà che i Maya non siano gli unici ad aver avuto ragione … ma forse non sarà la fine, ma un nuovo inizio per tutti … o quasi.

Ecco una lista delle profezie catastrofiche degli ultimi anni:

Fine del mondo – 21 ottobre 2011. Il vulcano Marsili sarà la causa scatenante?

La fine del mondo sarà il 21 dicembre 2012 come da profezia Maya? Errato, secondo dei studiosi quella data è sbagliata , perché la fine, sarà anticipata al 21 ottobre 2011, stando ad un gruppo di para- scienziati che danno ragione ai calcoli di Harold Camping, un ingegnere civile di novant’anni.

Camping non ha reso nota l’ora, per non spaventare le persone, ma ha assicurato che sarà il giorno più lungo sulla Terra. Sarà quindi il vulcano Marsili a darci un segno della fine con una grande erusione e conseguente onda anomala.

Il vulcano sommerso, è alto oltre tremila metri, ed è il più grande d’Europa e fa parte di una montagna che sott’acqua si estende per una settantina di Km e larga una trentina, il suo cratere è a quasi 500 metri di profondità dalla superficie del mar Tirreno meridionale.

La Fine del Mondo? il 21 ottobre 2011 secondo Harold Camping

La fine del mondo sarà il 21 dicembre 2012 come da profezia Maya? Errato, secondo dei studiosi quella data è sbagliata , perché la fine, sarà anticipata al 21 ottobre 2011, stando ad un gruppo di para- scienziati che danno ragione ai calcoli di Harold Camping, un ingegnere civile di novant’anni.

Oramai tutti ne parlano, anche i più scettici sull’argomento, del resto la storia della fine del mondo è presente tutte le religioni e testi di fantascienza.

Secondo degli studiosi, noi italiani ci troviamo in una situazione tremenda, poiché siamo sotto scacco dal vulcano sommerso Marsili, che è a 80 miglia di distanza dalla costa della Campania.

Fine del mondo 21 maggio 2011, Family Radio consiglia il kit di spravvivenza

In vista del Giorno del Giudizio 21 maggio 2011, So Family Radio ha affisso dei cartelloni con la scritta Judgment Day May 21, per assicurarsi che le persone siano informate.

Si prega di cominciare a prestare attenzione ora.

Per quanto riguarda il 21 maggio, tutto ciò è descritto come un “incontro di anime salvate … seguito da cinque mesi di caos e di tribolazione che servirà come pulizia spirituale”. Molti americani, tra cui i residenti di Atlantic City si rifiutano di credere che il 21 maggio sia l’inizio della fine.

Stele Maya smentisce la data della fine del mondo del 23 dicembre 2012


Ecco una notizia scoperta e data da poco: dal Brasile Anna Baraldi Holst ci mette al corrente che in Messico, a Villahermosa nello stato del Tabasco, c’è stata una conferenza stampa dove è stata mostrata al pubblico parte della stele Maya in pietra calcarea denominata “Monumento 6” che è stata rinvenuta sulla collina di Tortuguero, a Macuspana, nel 1958. La stele, seppur incompleta, smentisce la data della fine del mondo datata 23 dicembre 2012.

L’antropologo José Luis Romero, vice direttore dell’INAH (l’Istituto Nazionale di Antropologia e Storia di Città del Messico), ha dichiarato al riguardo che “in quel poco che possiamo vedere, in ogni lato della stele, è impressa la data del 23 dicembre 2012, in cui si prevede l’arrivo di un signore del cielo, in coincidenza con la chiusura di un numero di cicli”.

Quindi, la data incisa sulla pietra, rimanda a Bactum XIII, corrisponde all’inizio di una nuova era e non alla fine del mondo.

21 maggio 2011 Fine del Mondo – III

Oggi torneremo a parlare della prossima data del giudizio universale. Secondo alcuni, ci rimangono solo 2 mesi. Il 21 maggio 2011 è il giorno del giudizio, secondo Harold Camping, il leader di Family Stations, un comunità cristiana con sede in California che divulga la propria interpretazione della Bibbia attraverso la stazione radiofonica Family Radio Worldwide.

Abbiamo parlato come l’età della chiesa è finita nell’anno 1988 d.C., l’età della chiesa ebbe inizio nel giorno della Pentecoste (22 maggio) dell’anno 33 a.C. Quindi, 1955 anni dopo, l’età della chiesa ebbe fine il 21 maggio, il giorno precedente la Pentecoste nel 1998.

Secondo la Bibbia la fine dell’età della chiesa sarebbe coincisa con l’inizio della grande tribolazione:

21 maggio 2011 fine del mondo – II

Oggi torneremo a parlare della prossima data del giudizio universale. Secondo alcuni, ci rimangono solo 2 mesi. Il 21 maggio 2011 è il giorno del giudizio, secondo Harold Camping, il leader di Family Stations, un comunità cristiana con sede in California che divulga la propria interpretazione della Bibbia attraverso la stazione radiofonica Family Radio Worldwide.

Cosa intendeva comunicarci Dio identificando 1 giorno con 1000 anni?

A seguito di una scoperta del calendario biblico basato sulle pagine della Bibbia, è statoreso noto che il diluvio universale di Noè è avvenuto nell’anno 4990 a.C. La data è precisa (per ulteriori informazioni consultare il sito: www.familyradio.com). Nell’anno 4990 a.C. Dio ha rivelato a Noè che vi sarebbero stati ancora 7 giorni prima che l’acqua del diluvio sommergesse tutta la terra.

21 maggio 2011 fine del mondo – I

Oggi torneremo a parlare della prossima data del giudizio universale. Secondo alcuni, ci rimangono solo 2 mesi. Il 21 maggio 2011 è il giorno del giudizio, secondo Harold Camping, il leader di Family Stations, un comunità cristiana con sede in California che divulga la propria interpretazione della Bibbia attraverso la stazione radiofonica Family Radio Worldwide.

CRONOLOGIA DI IMPORTANTI EVENTI STORICI

11.013 a.C.— Creazione. Dio creò il mondo e l’uomo.

21 maggio 2011 fine del mondo

Secondo alcuni, i Maya si sbagliavano, ci rimangono solo 2 mesi. Il 21 maggio 2011 è il giorno del giudizio, secondo Harold Camping, il leader di Family Stations, un comunità cristiana con sede in California che divulga la propria interpretazione della Bibbia attraverso la stazione radiofonica Family Radio Worldwide.

Il libro sacro della religione cristiana secondo il religioso è stato scritto in forma di calendario e dopo un’attenta analisi i fedeli sono riusciti a risalire a un data esatta.

Harold Camping sul sito ufficiale di Family Radio ha detto:

“Senza ombra di dubbio, il 21 maggio sarà il giorno del giudizio”

2036, l’asteroide Apophis cadrà sulla terra. Comunità scientifica cerca un rimedio …

Nel 2036, cioè tra 25 anni, più esattamente il 13 aprile del 2036, che tra l’altro sarà il giorno di pasqua, alle 22,45 un asteroide di 320 metri e pesante 200 miliardi di tonnellate cadrà sulla terra.

Ebbene si, l’asteroide si chiama Apophis e gli astronomi e studiosi di tutto il mondo stanno cercando di capire cosa fare e lo tengono sotto controllo.

Lo scorso anno è arrivato dalla comunità scientifica l’annuncio tanto temuto: il rischio che l’asteroide possa schiantarsi sul nostro pianeta è reale. Anatoly Perminov capo dell’Agenzia spaziale russa, ha scelto la testata Fox News per comunicare al mondo che non c’è più tempo da perdere e che i russi promuoveranno un vertice internazionale tra le maggiori agenzie spaziali del mondo per valutare se inviare una navetta spaziale e distruggere Apophis come nel film Armageddon.

Nostradamus, il Manoscritto dimenticato

Oggi parleremo del libro attribuito a Nostradamus (Michel de Notre-Dame, 1503-1556) e conosciuto anche come “Libro Perduto”, o “L’ultimo libro di Nostradamus” o “Vaticinia di Nostradamus”.

Il libro è una raccolta di 80 acquarelli scoperta nel 1982 dai giornalisti Enza Massa e Roberto Pinotti all’interno della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma .

Il libro purtroppo è stato reso noto a poche persone, e si dice che il manoscritto venne portato a Roma dal figlio di Nostradamus, César de Notre-Dame, per farne dono al cardinale Maffeo Barberini cioè il futuro papa Urbano VIII (1623 al 1644).

Profezie del 2012 Secondo I Maya

 Eccoci qui,  dopo la premessa relativa al Calendario Maya eccomi qui a parlarvi di ciò che ad oggi più preoccupa le popolazioni….il 21 Dicembre 2012 .

Sembra che il 21 Dicembre 2012 sia una delle date più discussa degli ultimi anni,  secondo il calendario Maya in questa data si verificherà un cataclisma in grado di distruggere il mondo.

Anche se al momento sono notizie  scientificamente infondate diffuse da chissà chi attraverso siti internet, tv e libri ma senza nessuna prova tangibile.