Reincarnazione, la vorremmo davvero?

La reincarnazione è qualcosa che vorremmo davvero sperimentare? È una domanda che dovremmo porci in maniera più profonda, nel caso credessimo a questo particolare aspetto della vita spirituale.

Metodo semplice per ricordare le vite passate

Abbiamo ormai appreso che siamo di più di un involucro di carne, che nasce, cresce e muore, siamo anime pensanti, anime fatte di energia, anime che hanno dei loro ricordi e dei loro passati. La mente dell’anima, i ricordi dell’anima sono molto più vasti di quello che noi possiamo immaginare. L’anima ha vissuto vite, incontrato persone, incontrato cose che la nostra mente umana non può ricordare, eppure noi non non siamo quell’involucro di carne , noi siamo quell’anima che vi è dentro, che ha vita propria, anche se inconsciamente non lo sappiamo.

Talismano delle vite passate

 Chi crede nelle vite passate? In una vita dove eravamo qualcun altro, vivevamo in un altra epoca, eravamo un uomo o una donna diversi, ed eravamo persone buone o cattive. Molti penseranno che conoscere le vite passate serva solo per colmare una curiosità, ed invece conoscere le vite passate serve a capire perché in questo tempo siamo così, perché abbiamo alcune paure che non sappiamo spiegarci, perché a volte nella vita sembra andarci tutto male, sembra che le cose brutte capitano tutte a noi.

Ian Stevenson: reincarnazione

L’idea della reincarnazione ha sempre fatto parte della cultura orientale fin da tempi molto antichi, prendiamo ad esempio gli indiani d’America che con la loro conoscenza sulle erbe e i loro effetti allucinogeni, hanno fatto si di poter scoprire le loro vite passate. Questo credo però, oggi, si sta diffondendo anche in occidente, e molti sono gli studi e le pratiche per poter riuscire a vedere le vite passate. Ieri abbiamo conosciuto un po’ della vita di un grande psichiatra, Ian Stevenson, che fra i primi ha studiato questo “fenomeno”. Oggi continueremo a vedere nello specifico il fenomeno della reincarnazione e sopratutto le ricerche più importanti fatte da questo grande psicanalista.

Meditazione per le vite passate

Oggi voglio presentarvi un Incanto che fa parte della magia bianca e serve per scoprire chi eravate in una vita passata.

La prima cosa che dovrete fare è chiudere la porta della stanza, successivamente mettere uno specchio davanti a voi e restare in una stanza completamente buia.

La new Age e la reincarnazione

La New Age è un movimento spirituale sviluppatosi nella seconda metà del XX secolo e il suo scopo principale è portare avanti la spiritualità dell’uomo senza dogmi e senza frontiere anche atttraverso una ricerca nella coscienza.

Un concetto di base della New Age è la correlazione tra le parti che compongono l’uomo:la mente, il corpo e lo spirito.

Olii essenziali per scopi magici

 Olio per il denaro

Mirica
Caprifoglio
Menta
Verbena

Olio per i nuovi inizi

Fieno appena falciato

Olio per la passione

Cannella
Cassia
Chiodi di garofano
Lavanda (desta il desiderio dell’uomo)
Muschio ( desta il desiderio dell’uomo)
Essenza di neroli (desta il desiderio dell’uomo)
Patchouli
Stephanotis o detto anche Gelsomino del Madagascar (desta il desiderio della donna)
Vaniglia
Violetta (desta il desiderio della donna)

La reincarnazione nella storia, altre convinzioni – II

Abbiamo iniziato a parlare della reincarnazione prendendo in considerazione alcune convinzioni molto antiche. Come vedete però a seconda dei punti di vista degli studiosi, il concetto e la credenza vengono collocati in epoche diverse.

Chi ritiene che l’uomo ci creda da più di diecimila anni, chi invece parla solamente dei riferimenti scritti trovati migliaia di anni dopo. Ma cosa vuol dire reincarnazione?

La reincarnazione nella storia, altre convinzioni – I

Le origini del concetto di reincarnazione non sono chiare, o meglio, non ci sono moltissimi antichi scritti che ne parlano, bisogna però anche dire che una volta tutto era trasmesso oralmente e quindi non si possono avere dati certi.

Il passato e la storia vengono ricostruiti a ritroso utilizzando i documenti che sono pervenuti fino a noi che possono essere solo una parte della verità o anche tendenziosi perchè scritti in genere da una persona che aveva un suo punto di vista e credeva in sue convinzioni. Lo stesso vale per la religione.

William Price, reincarnazione di un Druido

Nel 1830 circa un giovane medico gallese, William Price, fece molto parlare di sé. Aveva una personalità molto particolare ed era convinto che se i pazienti si ammalavano la “responsabilità” fosse da imputare al loro medico curante.

Era vegetariano e, convinto che il matrimonio schiavizzasse la donna, ebbe un’amante. Figlio di un pastore fin da giovane sostenne di essere la reincarnazione di un Druido.

Affermò di aver trovato, durante un viaggio in Francia nel 1839, una pietra molto preziosa sulla quale erano incisi geroglifici che solo lui era in grado decifrare e un disegno del bardo primigenio che si rivolgeva alla luna.

Per sfuggire al tempo, credenze indù e reincarnazione

Per gli Indù l’esistenza terrena di ogni uomo, o meglio, spirito, è un susseguirsi di vite, un viaggio dell’anima che utilizza il corpo per apprendere la conoscenza. Secondo loro l’anima può incarnarsi sia in un corpo di uomo che di animale. Al ciclo di nascita, vita e morte si pone termine solamente con l’illuminazione.

A questo punto l’anima si ricongiunge all’anima eterna ed universale. Il luogo privilegiato per raggiungere l’illuminazione è la città santa di Varanasi, a nord dell’India. Questa era ritenuta l’abitazione del dio Shiva e il luogo dove, dalla crosta terrestre sarebbe emersa la colonna di luce depositaria di tutti i segreti della trascendenza.

L’importanza della città è anche sottolineata dalla sua posizione, sulle sponde del sacro fiume, il Gange. Purificarsi nelle acque del fiume sacro a Varanasi oppure bere l’acqua del fiume proprio in quel punto, toglie i peccati della vita presente, che si sta vivendo, o anche di quelle passate, le sue sponde sono per questo disseminate di templi e scalinate che conducono all’acqua.

Channeler e la New Age degli anni Ottanta – parte II

Pare che tutto ebbe inizio in una regione dello Stato di New York, nota come “il distretto bruciato” per i fuochi di risveglio religioso che venivano accesi. Movimenti religiosi vi nacquero tra cui mormoni, shaker, secessionisati, perfezionisti cristiani, femministe convinte.

A quei tempi alla gente comune sembravano tutti uguali e il distretto sembrava ai più un covo di sovversivi, ma poi alcuni movimenti rientrarono nella “rispettabilità” e a metà dell’800 nacque proprio in quella zona un movimento socio-religioso che avrebbe coinvolto milioni di persone. Durò trent’anni e si propagò a macchia d’olio da lì al resto dell’America per arrivare fino in Europa.

Da questo nacque la New Age. Le origini dello spiritismo si fanno risalire a due ragazzine, le sorelle Fox, che non pensavano certo che avrebbero suscitato tanto e tale interesse. Le due sorelle Kate e Maggie, erano bambine del tutto normali, prive di immaginazione, figlie di una coppia metodista che si trasferì nel “distretto bruciato”.